Compagni di sezione

Anche se sono passati venti mesi da quando fui tratto in arresto, non con tutti i miei compagni di sezione ho buoni rapporti.
Il motivo è semplice. Non tutti hanno la vera volontà di chiudere con il proprio passato.
A parte i socializzanti, con cui ho un buon rapporto, aperto e pulito, su sedici che siamo in sezione mi confronto solo con sei. Sarà poco. Ma come ho già detto e sempre dirò il buddismo ha cambiato la mia vita, mi ha fatto vedere la realtà con i miei occhi.
Queste sei persone sono gli unici che come me hanno deciso di dare un taglio al passato. E i loro desideri vanno più o meno di pari passo con i miei. Ve li cito? Ricominciare tutto senza timore, lavorare con onestà e dignità, mettere su famiglia.
Non è che se uno degli altri viene e mi parla io scappo via, ma purtroppo saranno sempre le solite monotone e banali chiacchiere di persone sopra i quaranta anni che non vogliono crescere e che accettano passivamente tutto ciò che è trasgressione, e che a me e agli altri sei compagni non importa più.
Non perché la soglia dei quarant’anni non l’abbiamo superata anche noi, ma perché anche se tardi tutti abbiamo maturato la consapevolezza che non è mai troppo tardi, che la vita è un dono prezioso e che non vogliamo più sprecarla in idiozie.
Un rapporto speciale ce l’ho con Elio, un “socializzante”, perché è il mio maestro spirituale negli insegnamenti del buddismo. Si può essere liberi, e io lo sono grazie a Elio e alla sua pazienza nell’avvicinarmi al buddismo.
Spero e credo di non essere stato frainteso. Quando parlo delle mie esperienze personali non mi riferisco solo alla prigione, perché, come ho già detto, il mio cuore è libero. E’ fuori da qui.

AgSa

Comments 11

  1. ciao a tutti, sono Valentina una ragazza che fino a poco tempo fa, viveva di pregiudizi senza rendersi conto che la conoscenza di realtà diverse, le avrebbe permesso di migliorare. Voglio poter mettere da parte tutti i miei pregiudizi per poter conoscere ed incontrare nuovi amici con i quali vivere esperienze di vita, capaci di farci riflettere e di farci migliorare.
    voglio un domani leggermente migliore, voglio cambiare.
    scrivetemi!!!vale

    1. ciao valentina sono Mario e sono uscito da poco volevo chiederti che pregiudizi hai? an chi ò vorrei conoscere dei nuovi amici an chi o vorrei un domani migliore e riflettere e capire tante cose che fino a oggi…. Mario

  2. sono cattolica o più precisamente credo in Dio nel messaggio d’Amore che Gesù ci ha lasciato .
    Nessuno ci può dare certezze su quale sia la religione migliore ,e forse non ha nemmeno importanza saperlo.
    Sono convinta invece che la fede in genere,di là delle appartenenze, se vissuta sinceramente non può che migliorare noi stessi e i rapporti con le persone che abbiamo accanto.
    Sono contenta per te!
    pina

  3. Ciao, questo è un blog davvero ‘Grande’. Condivido ciò che dici. Anche io ho superato i 40 e vivo un’esperienza spirituale intensa che mi sta modificando e sta modificando il mio linguaggio artistico. Stavo morendo sotto una macchina quando per la prima volta ho sentito la voce di Dio. Non sono cattolica, non seguo nessuna setta, ma sento Gesù sempre al mio fianco. Quando stavo in Australia avevo molti amici buddisti e condividevamo in pace le nostre emozioni. Le Vie del Signore sono infinite e tutti, se lo chiediamo, giungeremo al di là di questo spzio tempo illusorio nella Terra Parallela degli Immortali. Un abbraccio fraterno, Maria Luisa. (http://marialuisasantella.splinder.com è dove avete lasciato il vostro messaggio – Su quest’altro blog invece scrivo gli appunti sui video a cui sto lavorando) ALL THE BEST!

  4. ciao sono Kiara una ragazza dell’Istituto Giulio. da quando sono venuta in caercere agli incontri vedo la vita fuori in modo diverso, la forza che avete di reagire e pensare in positivo è assurda (in senso buono)! nella mia vita sono stata spesso vittima di pregiudizi ed è per questo, perchè so come ci si sente, che evito di giudicare senza conoscere prima. penso che questo blog sia una novità davvero speciale xke permette sia a noi a casa e sia a voi di arricchirci e di dare qualcosa di più alle altre persone. scrivetemi ho molta voglia di raccontarmi e di raccontare! un grazie in anticipo kiaretta

  5. E’ un bel progetto questo blog, ed è interessante leggere le vostre storie. Tornerò a trovarvi, un abbraccio,
    Francesca

  6. State facendo una grossa opera anche grazie a questo blog. Rendere visibili gli in-visibili è lodevole, e spero di partecipare con voi al lavoro, anche se da lontano.
    n.b. Mi interesso di dramma terapia e ONP, ci sentiremo senz’altro!

  7. Caro AgSa,
    bella la tua riflessione! Anche perché la non voglia di cambiare della maggioranza delle persone accomuna il dentro ed il fuori.
    L’augurio più grande che ti faccio è che questa voglia ti mantenga gli occhi puliti anche quando sarai di nuovo fuori. E’ così che tutti insieme potremo vedere meglio la strada per un mondo futuro un po’ migliore…
    Tieni duro!
    Elena

Rispondi a vistodalsud Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *