Miei cari amici e amiche,
sono sempre io, AgSalvo.
A volte, molte volte, qui, fra noi ci si chiede:
“Se tu potessi ritorneresti indietro?”
Ho risposto di no. Non rinnego il mio vissuto, il mio bagaglio molto pesante fatto di dispiaceri, privazione, autonegazione, ma anche di molte gioie e spensieratezza. E’ il mio passepartout per il futuro, è ciò che mi dà la costanza nell’affrontare il quotidiano, è la mia guardia del corpo, della mia mente, è ciò che ridimensiona il mio spirito libero.
La mia triste esperienza, fatta di sostanze, quella sì, la rinnego, la ripudio. Mi ha tenuto spento in una notte d’estate. Non c’è differenza tra la galera e le sostanze: in entrambi i casi sei prigioniero, la prima dell’uomo, la seconda dell’incoscienza.
Con termini diversi tutti avete dimostrato molta sensibilità. Sai, Achille, da due anni non sogno. Non sogno, ma desidero, e per quanto può sembrare strano il mio cielo è rosso. Prova a immaginarlo anche tu, per un solo istante. Il buddismo, più che una religione, è una filosofia, molto appagante rispetto ai soliti e banali (movimenti?) filosofici.
Vuoi sapere chi sono le mie guide? Apollo e Mercurio.
Desidero ringraziare tutti per i vostri interventi. Desidero salutare due persone in particolare. Bentornata a te Alice, è un piacere sapere che ci sei. Ciao Anna, come potrei dimenticarti? Ci tengo a dirti che non smetterò di scrivere, anzi, una volta libero sarò più presente e più veloce.
Sono in pieno accordo con voi mamme, il problema è di quando si è molto giovani, di rompere il muro dell’orgoglio, e facile non è. Io ho un figlio di diciannove anni. E’ il mio clone, sono disperato ma anche determinato a tirarlo fuori da quella notte senza stelle. E non solo con lui perché è mio figlio!
Un abbraccio a tutte e a tutti. A presto, Ag Salvo
ps Leda Cossu, sto scrivendo per te, secondo il mio punto di vista e non solo, la differenza tra voi e noi.
Comments 7
Salvo….bentornato! ^_^
Leda…hai il mio stesso cognome…:)
eeeeeeehiii salvo!!! che piacere!!! come stai?? io benone, sono tornata da poco dalle “vacanze”..quest’anno sono state lunghe lunghe però ho anche lavorato molto! e ora…si riinizia con lo studio! ormai ho finito scuola quindi nn avremo piu gli incontri, però…prova un pò ad indovinare in che facoltà mi sono iscritta?? scienze politiche per entrare in servizi sociali..ehhh…chisà che nn farò un tirocinio proprio li..da voi…! t saluto… scrivi…mi fa piacere leggere i tuoi racconti! t abbraccio…a presto, anna..
Bentornati a tutti.
E’ bello, Salvo, leggere che non vuoi cancellare il passato, che tutto ciò che è accaduto è per te un monito per il futuro, tuo e di tuo figlio.
Credo che il buddismo possa aiutarti molto, in questo: a ritrovare la tua pace mentale, a restituire un equilibrio e un ordine a tutte le cose.
Buona fortuna!
Ciao a tutti!
E’ la prima volta che vi scrivo,ma ho sempre letto tutto ciò che avete scritto voi,e i rispettivi commenti.
Aspettavo la ripresa dopo le vacanze..ed eccola qui..!
..Anche se,siceramente,non ci sono rimasta bene della novità che ha comportato l’indulto..ma la persona che più mi incuriosiva per ciò che scriveva è rimasta..!
Mentre frequentavo il liceo,durante un giorno di autogestione,ho conosciuto Claudio Montagna..e sono rimasta affascinata dalla sua esperienza con voi.. (..cosa che mi ha confermato ulteriormente le mie idee su ciò che avrei voluto studiare all’università..)
Allora sono venuta a trovarvi un paio di volte e a vedere lo spettacolo sulla felicità (davvero bello!).
Poi per troppi impegni,per la lontananza (abito a Santena),aumentata dal fatto che non avevo ancora la patente,”vi avevo persi”..
Ma quest’anno,ad aprile sono tornata per un incontro:quello sui legami affettivi (:molto interessante!..Peccato per il poco tempo in confronto alle tante cose da dire..!).
..Ed eccomi qua..!
Per l’ennesima volta,Salvo,scrivi qualcosa che mi tiene incollata al computer..in particolare l’accenno a tuo figlio..
..Ho fatto il primo anno di università a Scienze dell’educazione,tra poco comincio il secondo;quello che mi piacerebbe è fare l’educatrice in una casa-famiglia,o in un centro di recupero per ragazzi,o in un carcere minorile..vedrò..ma comunque in quest’ambito.
Per ora vi saluto (in particolare Salvo)
Anna
grazie Salvo per ripensare le differenze, sono preziose, ciascuna ha una ragione e non necessariamente di… castigo, ma di esperienza, la libera esperienza che il nostro Io superiore ha scelto per… imparare, la libertà è sempre dentro… di noi.
Stanotte ho sognato una stagione vissuta dai miei genitori, nonni: la guerra, la resistenza e fra cammini, persecuzioni e angosce incontravo anche persone semplici e amorevoli. Sognare si può, basta non aprire subito gli occhi al mattino. Sostare ancora un po’ e lasciar scorrere le immagini interiori. Occorre addormentarsi pensando “questi sogni me li voglio ricordare”. L’ho insegnato anche a mio figlio da piccolo, a mio marito, al mattino chiedevo loro: “cosa hai sognato stanotte amore”?
Caro Nebula, sono nata in Sardegna, da padre sardo e madre veneziana. Sono rimasta in un piccolo paese per quasi tre anni e mi porto nel cuore delle bellissime immagini. Alcune le ho ritrovare “nel sogno” (davvero sognate) dopo la nascita di mio figlio. Ciò che sognavo corrispondeva esattamente con la realtà vissuta nella prima infanzia. Ho dato un nome “nostalgia” ad una leggera insoddisfazione che mi ha sempre accompagnato, un’ansia di ritrovare qualcosa. mi hanno detto che Cossu, oltre al suo significato di “corsetto” o busto, ha un’origine francese e significa “è già ricco e felice”. Pensa che mia madre è veneziana e di cognome fa Zabeo che in veneziano significa già-bello… quindi non ha bisogno di essere ricco, nel mio caso né l’uno né l’alro.. mi rimane solo una chance, la felicità e quella la incontri ogni giorno, basta volerla riconoscere, ciao.
Bravo! La consapevolezza di sapere che tornare indietro non vuol dire dimenticare ne’ rinnegare è qualcosa di profondo in cui non tutti gli uomini liberi si riconoscono. Molto infatti invece di accettare quelle che sono state le loro azioni vorrebbero “tornare indietro”, senza sapere che ndietro non c’è mai la risposta giusta….
il coraggio sta nel guardare avanti….
è bello sapere che ci sono persone coraggiose… 🙂
Baciuz. Simona
Ciao Salvo Sono Mary Virginia, sono di Palermo e per caso navigando su internet, ho trovato, chiamiamolo cosi “il Vostro diario” leggendo i vostri pensieri, le vostre emozioni i vostri dolori, toccano il mio cuore in maniera particolare.
Non sempre si puo’ tornare indietro e soprattutto l’esperienze passate rimangono dentro noi e ci fanno crescere tantissimo…
Sai! Salvo scrivo sempre ad un’amico che da tanti anni si trova in carcere,
ci conosciamo da tanto e abbiamo un solo sogno, che tutto questo presto finisca per incontrarci e abbraciarci forte, io e lui ci conosciamo solo telefonicamente e via lettera, la nostra amicizia e’ nata da una telefonata fatta x sbaglio e dall’ora siamo diventati migliori amici, solo la distanza ci ha tenuti lontani, ma con il cuore siamo stati sempre vicini, un legame forte e bello. tra me e lui non esistono differenze ma solo voglia di guardarci negli occhi… … …
Scusami se ti racconto tutto questo, ma ne avevo bisogno.
Ti voglio regalare un piccolo sorriso, un sorriso sincero!!!
Mary Virginia