Il post più importante

Ciao a tutti,
come sempre eccomi a scrivere, anche se sono in un momento particolare e forse questo è il post più importante che ho scritto (almeno per me).
A volte l’uomo dovrebbe fermarsi e trarre delle conclusioni e chiedersi che cosa ha fatto nel proprio vissuto di giusto o sbagliato, chi era e chi è, poi decidere se è soddisfatto o se è bene impegnarsi ulteriormente per esserlo.
Perché io sto facendo questo e ve lo sto scrivendo. Se tutto andrà bene a breve terminerò di scontare la mia pena qui e finirò di scontare il mio residuo fuori, in affidamento, quindi era quasi scontato che io pensassi a ciò che è stato il mio passato e cosa sarà il mio futuro, ma soprattutto a cosa mi è servito questo ultimo anno. Penso che se voi faceste questa domanda a chi è stato in carcere più dell’80% direbbe: “Niente” e poi comincerebbe con: “Ma … e se… perché … forse…”. Io invece rispondo che qui sono diventato un uomo nuovo e ora posso affermare con orgoglio: “Sono Giancarlo, mi piaccio così come sono”.
Mi sforzerò e mi impegnerò per migliorarmi ancora ma se devo dire se ho fatto di tutto perché la mia detenzione non fosse solo coercitiva ma anche riabilitativa, posso dire SI.
Sento che ho usato al meglio il tempo che ho avuto qui. Devo ringraziare che esista la “Prometeo”, avrà un posto speciale nel mio cuore, sembra assurdo che mi esprima in questo modo parlando del carcere, ma è così. Forse sono assurdo io, ma è così che voglio essere e vi dirò di più: se il magistrato di sorveglianza riterrà opportuno che resti qui, allora sarà da qui che continuerò ciò che ho cominciato (cioè cambiare).
Sarei ipocrita se dicessi che sarebbe lo stesso, sono assurdo, non pazzo, quindi spero che questa sia l’ultima volta che scrivo da dietro le sbarre e che la prossima sia da ex carcerato.
Con affetto, Giancarlo

p.s. Ci sono persone fantastiche con vissuti bruttissimi e ci sono persone bruttissime con vissuti fantastici.

Comments 24

  1. Un immenso in bocca al lupo…. ti auguro una vita bellissima… …ti auguro di ottenere successi in tutti i settori della vita…dai tuoi scritti penso che tu sia davvero una bella persona..
    sai una cosa… spero che tu possa essere di esempio a tutte quelle persone che hanno bisogno di “cambiare”….. quanta urgenza c’è di un radicale “cambiamento” nella nostra società..

    Auguroni per tutto…
    Un abbraccio,Eli

  2. Caro Giancarlo, penso che la vita sia, per tutti, un modo per trovare se stessi…le vie sono infinite…forse per te questa esperienza è stata la TUA via…tanti auguri per il tuo futuro…ciao franco…

  3. credo che il carcere sia fatto appunto per questo: per far cambiare in bene… Se non è così allora quella è un istituzione inutile! Ti auguro di non smettere mai di cercare una vita migliore e ti mando un “in bocca al lupo” per il tuo futuro!Ciao!

  4. Giancarlo, ti aspettiamo, siamo qui. Non posso darti il bentornato in società perché tu della società hai sempre fatto parte, odio le divisioni, odio le caste, odio le porte chiuse. Varcherai il cancello del carcere e qualcuno ti darà il bentornato, tu digli che ci sei sempre stato, digli che ora se un uomo nuovo, fine.

  5. Ciao Giancarlo,
    è la prima volta che leggo questo blog e devo dire che non potevo leggere di meglio. Porta sempre con te questo post che hai scritto e se avrai momenti difficili rileggilo, ti servirà a ritrovare la motivazione, la forza, a dimostrare, sopratutto a te stesso, che sei una persona nuova.
    Fallo per te, per la tua vita.
    Un augurio grosso grosso per il cammino che riprenderai all’aria aperta.
    Ciao!

  6. Dai Giancarlo che ce la fai. Se ció che dici nel tuo post lo metterai in pratica ci riuscirai anche tu. Eppoi, nonostante tutte le avversitá, la vita é bella. Per superare certi difficili momenti dobbiamo liberarci dalle frustrazioni e allentare la presa dei nostri complessi per essere ottimisti e forti. Il tempo passa (relativamente) in fretta ma noi non dobbiamo lasciarcelo passare sotto il naso.

    Auguri e buona fortuna!

  7. We ciao Giancarlo,lo letto con attenzione il tuo post ,mi fa riflettere come sempre,visto che ti o anche conosciuto di persona e quando facciamo i meeeting insieme li tu e gli altri mi trasmettete tantissimo,vedo che parli con orgoglio della sezione prometeo,pensa ma forse la sai gia’che nel nostro centro colturale buddista c’e uno staff.chiamato prometeo ed e nato quarda caso nellostesso periodo che nasceva li la sezione prometeo nulla e’ a caso questa cosa e’ bellisima quando presto sarai tra noi appena possibile,entrerai a far parte di questo staff.con affetto e un saluto a tutti icompagni di fede e no Tony

  8. Oggi sono triste…Anzi, lo sono da diverso tempo…
    Solo leggendo questo post mi sono resa conto che, pur essendo “libera”, intendo dire fuori dal carcere, ho costruito una gabbia attorno a me fatta di pensieri, illazioni, di se e di ma…

    Questa gabbia è la mia gelosia, la paura dell’abbandono, in pratica la mia sfiducia in me stessa…Non mi piaccio e non so perchè…
    E le parole di Giancarlo mi hanno tirata su…Ma come, un detenuto che emana tanto ottimismo…E tu stai a piangere su te stessa inventando tradimenti, trascurando la famiglia, i figli, alla ricerca di scontrini compromettenti, di prove schiaccianti.
    Grazie Giancarlo avermi schiaffeggiata con il tuo ottimismo…

  9. Ciao a tutti,
    -> Giancarlo: disgraziato! Mi hai fatto venire i brividi e qua a milano ci stanno 40 gradi!!!

    In bocca al lupo anche da parte mia.
    Quando uscirai, mi auguro che tu riesca a sfruttare al meglio la libertà…

    A presto

  10. Buona vita Giancarlo,
    qualunque sia stata
    qualunque TU decida sarà
    da oggi in poi.
    L’unica cosa che mi sento
    di augurarti di cuore
    è di cercare di continuare
    a capire…
    non migliorare
    o peggiorare
    ma capire

  11. Buona sorte!
    Spero avrai voglia di raccontare a te e a chi ti legge come andrà poi fuori.
    Ti auguro di riuscire a realizzare quel che vorresti, di trovare chi ti aiuterà a farlo.

  12. bravo Giancarlo,
    ero certa che che nella vita, se si vuole, si può cambiare e soprattutto le persone meravigliose sono quelle che hanno avuto un passato terribile, tu sei una testimonianza e non sei l’unico; io vivo con un compagno meraviglioso, perchè anche lui ha combattuto in carcere per diventare un’altro, dopo un passato doloroso, ora, come farai senz’altro anche tu, è un uomo che dimostra tutta la sua dolcezza ed amore. non è stato facile il suo percorso, sia in carcere che dopo fuori, ma era il suo obiettivo, noi siamo artefici della nostra vita. ti auguro il meglio te lo meriti, come tutti quelli che vogliono VIVERE veramente.

  13. Ce la farai,ne sono certa. Anche per me,il carcere mi ha aperto gli occhi,mi diede modo di fermarmi a pensare e, dopo un anno di domiciliari, la comunità, il rifiuto dell’affido, nuovamente carcere,in conseguenza di ciò,un aborto; la sospensione pena, finalmente l’affidamento ai servizi sociali per 3 anni. Insomma ,dopo un sei anni di travaglio posso dire di aver iniziato una salita che,dopo 4 anni ancora non si è “arrestata”. Tutto questo per dirti che è dura ma ce la si può fare; la volontà di svoltare, l’appoggio degli amici, un lavoro o un qualcosa che ti faccia sentire realizzato sono gli ingredienti base. In bocca al lupo. Dimenticavo di fare i complimenti per questo sito, ho letto l’articolo,oggi, su Leggo e, una volta a casa, sono entrata e devo dire che è molto bello e utili un abbraccio a tutti voi

  14. un commento al tuo post scriptum… è proprio vero.. sono molte le persone bruttissime che pero’ hanno un bel vissuto… pero’ tutto torna.. prima o poi!

  15. “Ci sono persone fantastiche con vissuti bruttissimi e ci sono persone bruttissime con vissuti fantastici. ”

    Si. E se imparassimo a vedere oltre, lo capiremmo molto di più, ma, come dicevo in un altro mio commento, è più “facile” uscire da un carcere che da un pregiudizio.

    Ti accompagnino i pensieri più belli. Vitaliano.

  16. ciao giancarlo,
    è bellissimo quello che scrivi. Aver sfruttato in positivo il tempo che hai passato li dentro, è un insegnamento per chi è nella tua stessa situazione , ma anche per le persone che sono fuori. Concordo con Alessio (una decina di post più su), non possiamo darti il bentronato in società, in quanto non ne sei mai uscito, anche se posso comprendere le difficoltà che hai incontrato.
    In bocca al lupo, e spero che questa tua positività ti accompagni anche in futuro facendoti realizzare i tuoi sogni
    Ciao

  17. l’impotante, e credimi oppure no, è che non ti illuda, ma che tu ti illumini sempre più … c’è un buio della “madonna” e fai attenzione difendi la vita, i bambini, evita in tutti i modi di procurare dolore alle donne … anche quelle che si son perse, e soprattutto ai bambini … sono istinti sani che son minati. Recuperiamo la vita. Questa è l’unica lotta. Sono con te, come tanti …

  18. Ciao Giancarlo,
    mi ha fatto immenso piacere il leggere quel tuo “mi piaccio così”…eh non perchè io ci ho letto tante piccole cose..
    un augurio anche da parte mia, per la tua vita, per i tuoi progetti che si realizzino come tu vuoi…
    mi piace dedicarti una frase che a me piace molto….
    Attento a ciò che veramente desideri, perchè l’avrai!
    e spero che scriverai ancora….da fuori questa volta.
    un abbraccio
    Tina

  19. caro giancarlo mi piacerebbe essere tua madre per capire tutte le difficolta’ che hai avuto nel vissuto …
    qui fuori non c’e’ la liberta’ e tu lo sai e’ una continua lotta una continua violenza ….e avere il rispetto dal prossimo sembra che sia a volte solo una convenienza….sta attento a selezionare quando sarai qui per le strade di quell’altra citta’….sei gia’ piu’ forte e sei buono non perderti…
    perche la cosa piu’ difficile e’ ritrovarsi …..tutta la verita’ e’ dentro di noi
    tutto il dolore e’ dentro di noi ……ed anche questa esperienza sara’ una tua intimita’……
    c’e’ un branco di pagliacci che ti dira’ in bocca al lupo buona fortuna…
    credimi a nessuno gliene frga un cazzo …e forse neanche a me ….
    anche io ho avuto la tua esperienza ….so che cosa voul dire il tempo
    so che cosa significa sognare di nuotare in acque libere

  20. ecco uno di quei commenti che dona gioia a chi lo legge…le tue parole,Giancarlo,sono una speranza,una speranza per tutti quelli che,come te,hanno commesso un errore ma che grazie a tutto questo hanno trovato e scoperto loro stessi….un enorme in bocca al lupo…

  21. Ciao giancarlo,ho appena letto il tuo blog, e ne sono rimasta estasiata…hai una gran voglia di vivere,di amare, di ricostruirti una vita, di alzare il viso verso l’alto e contare le stelle.spero che presto tu possa riannusare l’aria della libertà, e che i tuoi buoni propositi ti servano per guardare avanti e non cadere più negli errori che ti hanno portato lì dove sei, e ricorda non è forte chi non cade, ma chi cade è trova la forza di rialzarsi….un abbraccio…

  22. E’ la prima volta che leggo qualcosa di bello come oggi,sei una persona speciale a mio modesto parere,sono sicurissima che nella vita riuscirai in pieno,non tutti gli uomini sono speciali come TE,credimi io ho vissuto con uno che stava alle Vallette braccio 5 ci credevo a tal punto di aver fatto un Figlio ed anche MERAVIGLIOSO che oggi vive con me bello come il sole ,ventenne,però il padre era assente fin a che ho preso la mia decisione di lascirlo.Poi un’altro uomo be’ lascimo perdere…ecco io sarei una di quelle persone con un trascorso difficile e pieno di sacrifici Ti abbraccio e tanta FORTUNA Santina C.

Rispondi a Giampaolo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *