3.000.000 di firme per dire di no agli OGM e neanche una per i test antidroga ai parlamentari.
La proposta di legge è stata bocciata in parlamento il 24/7/07.
Il caso scoppia nell’ottobre del 2006 quando i protagonisti de le “Iene” con un escamotage ottengono dei tamponi per il trucco intrisi del sudore di alcuni nostri politici (onorevoli e parlamentari), c’è chi usa droga.
Amara sorpresa?
Secondo me a volte è più facile far finta di non vedere, ma chi di noi non lo ha mai pensato?
Scusatemi il gioco di parole ma è proprio il caso di dirlo: “Il caso è stupefacente”.
Livia Turco, ministro della salute, chiede test antidroga obbligatori per alcune categorie di lavoratori a seguito del drammatico evento del pullman di Vercelli che l’autista portava sotto effetto della cannabis e nel quale persero la vita due bambini. Giusto. L’elenco è vario e lungo: taxisti, ploti di aereo, autisti di pullman e ferrovieri, personale di navi, controllori di volo, artificieri e coloro che maneggiano giochi pirotecnici, ecc…
Allora io mi chiedo: e chi guida il nostro Paese?
Io, punito in merito alla legge antidroga, sono indignato.
A tutti una lunga riflessione.
Ciao, Bama
Comments 5
Complimenti Bama!
Non so chi 6 e ne dove 6?
Quello che conta è far aarrivare il messagio di ciò che dici e condivido. Io sono fuori, sono una persona libera ed onesta, ma difronte alle sempre maggiori ingiustizie di questo mondo, ribollo dentro una rabbia che più passa il tempo e più mi resta difficile calmare…….
C’è un solo modo, diffondersi come i virus, tutte le idee e ragioni affinchè siamo tanti. Ma serve che la gente sempre + assopita si ribelli…..ma manca un capo, quello vero, quello che li scuota nel momento opportuno.
Questo momento non è ancora arrivato, poiché, nonostante le atnte e continue lamentele, la gente sta troppo bene, nel suo piccolo ritaglio di finto prato credendo che sia vero e perfetto.
Ciao
Giusto, giusto, giusto….!!! Cavoli hai ragione… e credo di poter capire, nella mia piccola esperienza di vita, quanta rabbia possa salirti in corpo..
E’ il sistema che va male, che è marcio…. Il sistema di un’Italia dove alla fine paga solo l’onesto…la persona che capisce i suoi errori… Invece le cose che si dovrebbero fare, POCHE, SEMPLICI, MIRATE…. non vengono attuate.. perchè? Perchè c’è troppa corruzione, troppo “mangia mangia”… Ed è uno schifo….UNO SCHIFO…
Ma non dobbiamo arrenderci…io voglio lottare… Chi sa se riuscirò a fare qualcosa… Me lo chiedo tutti i giorni…
Sono FURIOSA….furiosa, con questo Stato che fa finta di occuparsi dei problemi… E avrei tante cose da dire ma non so se posso scriverle… argh mi è salito un tale nervoso….
Bama sono con te
Eli
purtroppo e come dice alex
finche i piu’ avranno il loro piccolo prato di finto benessere
e ci si limitera’ a parlarne sottovoce o tra indignati e basta andra sempre cosi
io spero solo in una presa di coscenza colettiva che quel cavolo di piccolo prato personale puo volatizzarsi all’improvviso magari per colpe non personali e allora si vedra con gli occhi del colpito di quello che e dalla prte del torto ma che vede molto oltre di cio che vedeva prima
bhe bama stiamo a vedere nel frattempo cerchiamo di essere sempre di piu’ ad’osservare le leggi che vogliamo siano osservate da tutti solo cosi cazzarrola potremo avere la voce della ragione
sono con te anchio
purtroppo in italia fino a quando ci sarà il papa ci saranno una serie di ipocrisie e controsensi, proporrei di fare la sede vaticana itinerante!
Sono d’accordo con te. Chi guida le sorti del nostro paese dovrebbe essere “da esempio” e non al di fuori della legge che a questo punto non è proprio uguale per tutti… ma del resto guarda un po’ chi scalda le poltrone del nostro parlamento, gente che ha carichi pendenti penali, gente che ha subito processi per associazione mafiosa, gente che fa uso di droghe e poi firma una legge antridroga idiota, gente che convive ed è divorziata ma che è contro la legge sui Dico, insomma… Questa grande contraddittorietà tipica dell’Italietta che fa ridere e sorridere, del paese dei furbi simpatici porta anche a questo. Ci piace? A me no!