Torno a scrivervi

Cari amici, un buon giorno a Voi.
Sono stato assente per un certo periodo, non per disinteresse ma perché ho affrontato il processo e ne sono uscito abbastanza mal ridotto; speravo in una condanna non troppo severa ma così non è stato.
La cosa che mi rattrista maggiormente è il dolore che tutto ciò procura alle persone che amo, loro non hanno fatto nulla ma in qualche modo pagano per i reati da me commessi. C’è anche del buono in tutto questo: qui alla Prometeo avrò il tempo e l’aiuto necessario per riprendere in mano la mia vita. Qui svolgo delle attività che riempiono le mie giornate e mi regalano qualche gratificazione, oltretutto non corro il rischio di farmi il classico “buco fatale”, un biglietto di sola andata, senza possibilità di revoca.
Nella mia fede buddista trovo la forza e la determinazione per affrontare tutto questo e grazie all’incoraggiamento dei compagni di fede, che vengono a trovarci in carcere per i meeting, tutto mi è più sopportabile.
Un salutone particolare a Francesco R., ideatore di questo progetto. Grazie alla sua tenacia questa religione è entrata in carcere e continua a svilupparsi senza mai demordere.
Ora che ho assorbito il colpo, non mancherò di scrivere con più costanza, ricevere anche solo un vostro saluto è per me motivo di grande gioia.
Colgo l’occasione per inviare i più sinceri saluti a Mauro L., assicurandolo che il Salvatore di cui aveva dubbi sono proprio io…Ciao Ciao.
Un caro saluto a tutti.
Salvo C.

Comments 12

  1. hey salvatore, sono claudia…..hai visto che ti scrivo?
    son contenta che tu abbia ricominciato a partecipare al blog….bravo, bravo continua così!!
    In realtà non so bene che dirti….. visto che ho la possibilità di vederti, mi sembra un pò strano scrivere al computer…
    saluta anche agli altri da parte mia… anche bama scrive sempre e questra risposta è anche un pò per lui… anzi per tutti e tre…per farvi sapere che vi vedo anche quando non sono lì! Chissà non decidiate di scrivermi tutti insieme la prossima volta….magari convincete anche M.

    saluti e a presto, claudia

  2. ciao salvo, sono vale. leggo sempre il vostro blog, ma non scrivo molto, anzi praticamente mai, perchè spesso mi mancano le parole di fronte alle vostre sofferenze e alle battaglie che quotidianamente combattete. ma tu hai scritto una cosa importante…che anche un saluto da parte di chi sta fuori può essere d’aiuto e di conforto. e allora voglio farti sapere che qui fuori ci sono anche io e che voglio contribuire, per quel poco che posso, a rendervi la vita meno dura.
    a presto
    vale

  3. Ciao Salvo,

    Se ti va, mi farebbe piacere spedirti un libro… Fammi avere il tuo indirizzo…

    Buona giornata
    Carla

  4. ciao Salvatore e ben tornato. NON MOLLARE! presto ci rivediamo a meeting e magari sarà per il prox ok? ti mando un incoraggiamento di Sensei:

    “Fare tutto ciò che posso è normale,
    fare al di là della mia capacità è una sfida,
    dove finiscono le mie capacità comincia la mia fede
    ed una forte fede VEDE L’INVISIBILE,
    CREDE L’INCREDIBILE E RICEVE L’IMPOSSIBILE!” Daisaku Ikeda

    ….ti salutiamo in tanti….un abbraccio Tiziana

  5. Rilevo due grossi argomenti nella tua lettera, Salvo.

    Il “buco” fatale, e la “fede” buddista: fede nell’io, tutto considerato, dal momento che il buddismo non prevede una fede in un Dio.

    Ciao.

  6. Ciao Salvo, sono Virginia, e da poco vi leggo in questo spazio….che bello quello che scrivi, si legge nelle tue parole la volontá di continuare a testa alta, con un sorriso nonostante tutto. Sembra impossibile, ma credo che tu sei molto piú confortante per noi qui “fuori” che il contrario… strano il mondo a volte, no? Un abbraccio, e spero rileggerti!

  7. ciao salvatore…anch’io torno a scrivere dopo tanto tempo.
    non so sei tu il salvatore che intendo..e non so se tu ti ricordi ancora di federica!!!
    ti abbraccio tanto…e scrivi ancora!!!!

  8. caro salvo
    immagino, immagino il tuo risveglio di ogni mattina come un attimo di serena confusione seguita subito dalla tegola in testa del realizzare tutto…capita, a me per esempio, e per molto meno di un processo.
    mi colpiscono la tua reazione e la tua analisi. sembra quasi che il tempo, trasformandosi in aiuto, possa farti forse un po’ meno paura. mi sembra di percepire il tuo sforzo nell’ammetterlo, come di chi tenta di ingoiare una medicina cattivissima convincendosi che farà bene per forza. dicendo “in fondo non è poi così amara” pian piano può poi davvero sembrare migliore, stando almeno a ciò che dice per esempio un grande uomo come: Mio Nonno, che ne ha fatto un caposaldo della sua vita. (io trovo anche normale e sano tentare di sputarla, la medicina, all’inizio, e liberarsi di tutta la rabbia).
    spero anche che trovi una quotidianità fatta di cose che possono addolcirla, come la tua fede con le sue responsabilità pratiche, i momenti produttivi, i rapporti veri, le corse alla finestra… sempre Mio Nonno dice anche: non tutte le rondini sono già migrate, no?
    un abbraccio
    L

  9. Poco conosco della fede buddista, che sarebbe bello davvero sentirti spiegare cosa questa ti comunica, come ti aiuta. Non posso che dirti il mio in bocca-al-lupo, per una buona ripresa dal processo, e perchè anche questo progetto Prometeo possa servirti a che la tua anima non ti sfugga di mano.

  10. Caro Salvatore,
    siamo un gruppo di ospiti della Casa di Riposo Trisoglio e tutti i Giovedì, ormai da tempo ci ritroviamo intorno a dei tavoli per rispondere alle lettere che voi ci inviate.
    Abbiamo un’età media di 85 anni e anche noi abbiamo i nostri fastidi e le nostre preoccupazioni e ci aiutiamo occupando il tempo come fa anche lei.
    In questo periodo stiamo preparando dei regali per Natale.
    Visto che lei ha detto che è Buddista vorremmo sapere qualcosa di più sulla sua religione!
    Noi festeggiamo il Natale e voi? Avete altre feste?
    Siamo lieti di potere rispondere con uno scambio di idee e conoscenze.
    A presto

    Gli Ospiti della Casa di Riposo Trisoglio

  11. Ciao Salvatore..io sono nuova!!ma ti sono molto vicina… non temere..posso immaginare il dolore e l’angoscia che si prova… ma sappi che hai tiutta la mia comprensione solidarietà e … bene! non aver paura resisti.. mi sarebbe piaciuto poter fare qualkosa per tutti voi… per ralegrarvi un po’.. tanti baciiii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *