Il tempo scandito dai giorni, dai mesi, dagli anni. E’ un tempo di ricerca e di scoperta che non rende le cose più vecchie ma le può rinnovare all’infinito.
Attraverso immagini, volti ci si incontra su un treno, ad una festa, in un parco o ci si può incontrare (come in questo caso) su internet. E’ l’incontro col mondo che vive affianco a noi, nella stessa via o nel paese limitrofo. Ma sempre un mondo vicino, parte della grande famiglia a cui tutti apparteniamo.
Incontri veri, da persona a persona, dove mettersi nei panni degli altri; entrare nelle altrui realtà e nelle altrui vite ci permette di entrare più a fondo nella nostra realtà e nella nostra vita.
Un incontro ove sono molteplici i motivi che fanno sentire i significati forti dell’amicizia.
Quante storie e pagine di Storia nascono e sono nate da quel che a noi sembra un semplice incontro… a pensarci ogni cosa nasce da un incontro…
La solitudine, l’isolamento forzato soffoca la vita, appanna i nostri sogni, erge dei muri e costruisce prigioni da entrambi i lati.
Premendo a manetta sull’acceleratore della mia fantasia incontro (a tu per tu) chi mi legge, non mi spiego il perché ma ciò mi rallegra. Questo ponte che mi porta in più luoghi soffoca la mia paura di guardarmi intorno e di non sperare di avere un altro “Incontro”.
Ciao
Francesco
Comments 10
ciao francesco
mi decido a scriverti. ho letto il tuo scritto sui fatti della thyssen e l’ ho apprezzato molto, soprattutto per la lucidità con cui constati il meccanismo legittimato dell’ingiustizia, e per la tua partecipazione, che mi è sembrata una forte volontà di non stare a lato della “vita fuori”, di interrogarsi su fatti che interessano tutti dentro e fuori. mi è piaciuto il modo in cui accusi senza piangerti addosso.
mi sembri una persona molto riservata, non so, forse per il tono essenziale e perciò molto diretto che usi, ed ora mi colpisce molto quello che scrivi a proposito dell’entrare nelle vite degli altri. lo trovo molto bello, è per me diventato qualcosa su cui si fonda la mia quotidianità, e mi unisco a te nell’augurio che la paura non prevalga. conservi la voglia di entrare nella vita degli altri, nei loro panni, “lì dentro”? sapere che un’amicizia forte è possibile anche in un luogo dove si concentrano tanti egoismi ed ambiguità e dove si è piuttosto spinti all’individualismo sarebbe davvero confortante. (e comunque più per te che per me, no?).
felice di questo abbozzo di incontro ti saluto, ciao,
ali
che avvenga per caso o che si segua l’impulso di una mail, di un sito interessante, di parole che coinvolgono… da tempo mi accorgo che l’incontro non è mai un caso.
C’è sempre qualcosa in comune, significante. A volte lo comprendi subito, altre volte solo guardando indietro agli eventi della vita, la maggior parte solo “in bozza”. Come quando ritorni sul tuo stesso scritto… il giorno dopo e già lo cambi, ma non riusciresti a renderlo più comprensibile, leggibile… se non avessi fatto il giorno prima una bozza.
Comunque sia per me è bello l’idea di attraversare dei muri, delle grate… solo con le parole e di incontrare “persone”, ovunque siano. Ciao Francesco, scrivi bene. Leda
Ciao Francesco io voglio farti una domanda allora: come ti senti durante la tua riflessione sentimentale? Io sono attiva in tutti i sensi ma Ho un’altro interesse, sempre..in ogni momento, però anche io mi chiudo e vorrei fare riflettere il mio cuore, quello è un incontro molto frequente e piacevole, che mi toglie il fiato, mi rende meno attiva ma non più insensibile. Risp.
@Francesco e @ tutti i ragazzi della sezione Prometeo, con l’augurio che possano realizzare ciò in cui credono
Cambiare è…
Un salto nel vuoto.
Una grande novità.
Una cosa inaspettata.
Quel soffio di vento improvviso.
Quell’alito sottile prima della tempesta.
La sorpresa più attesa.
L’augurio migliore a noi stessi.
Scacciare le nostre paure.
La nostra stessa crescita.
Il nostro stesso destino.
La nostra unica scelta.
La nostra vita.
Corrado
Bello questo post Francesco.
E magica la possibilità di incontrarsi, anche qui, anche se non guardandosi negli occhi e ascoltando il tono della voce.
Non è una cosa scontata incontrarsi, ci deve essere uno spiraglio d’apertura per farlo. Ma quando succede sembra estate, anche a febbraio.
Caro Francesco,
gli incontri possono avvenire in qualsiasi e tempo e in qualsiasi luogo.
Ad esempio si puoò incontrare qualcuno su di un treno ed imparare qualcosa da questa persona!
In ogni incontro ci può essere sempre qualcosa di positivo, noi ad esempio alla Casa di Riposo incontriamo periodicamente dei bambini ed è sempre bello incotrarli perchè portano sempre tanta allegria nei nostri cuori.
Molti incontri avvengono per pura combinazione e fanno parte del destino della nostra vita.
Il signor Piero, ospite della Casa di riposo, racconta di quante persone ha incontrato durante i suoi anni di lavoro nel suo negozio di elettrodomestici!
L’incontro che tutti ricordano di più e quello con la persona amata; per noi ospiti della Casa di riposo rsiulta anche molto importante incotrare i nostri parenti quando ci vengono a trovare.
La signora Olga ci racconta un proverbio sugli incontri: ” è meglio incontrare un buon amico che i parenti”.
Saluti
Gli ospiti
Angilina,Piero, Carolina, Valeria, Carla, Rosanna, Rita, Margherita, Maggiolina, Margherita, Anna, Caterina, Rosa, Lidia, Giuseppina, Teresa, Suor Anna, Irma, Giaele, Nicolina, Ulisse, Giulia, Giovanna.
ciao Francesco. l’incontro più importante che ogni giorno è costantemente presente nella nostra vita è per me proprio quello con me stessa prima di ogni cosa!!!! il bello che ogni mattina quando mi sveglio devo farne i conti e non sempre è piacevole….comunque sia è l’incontro con la mia stessa vita che mi ricorda che ci sono, esisto proprio così come sono in ogni singolo istante e che mi piaccia o no. Sta poi a me decidere come trasformare quell’incontro che determinerà tutta la mia giornata. Tu lo sai che alla Prometeo ci sono svariate possibilità di incontri. Ognuno di voi è un individuo unico con esperienze di vita provenienti da ambienti diversi e non a caso ora condividete lo stesso ambiente. Ho conosciuto molti di Voi grazie alla pratica buddista che svolgiamo insieme. Il tempo da tempo per poter decidere, riflettere e cambiare qualsiasi cosa…anche il tempo stesso! un minuto a volte dura un’eternità e un’ora a volte sembra trascorsa in un secondo, vero? Tu hai tempo per poter desiderare ogni cosa e rinnovare ogni giorno il tuo scopo. Gli incontri nella vita sono importanti e in base alle nostre scelte, determinano il cammino della nostra vita , NELLA NOSTRA VITA. In passato sono riuscita a sentirmi sola proprio mentre ero insieme a molte persone. oggi non mi ci sento più, perchè mi amo così come sono ed ogni giorno cresco un pezzettino di più nel rispetto in primis di me stessa. La fantasia nutre la speranza e quindi il desiderio di andare sempre avanti perchè ho imparato che proprio grazie alle difficoltà che ho incontrato nella vita che mi hanno fatto cadere, hanno reso le mie gambe sempre più forti proprio perchè ho sempre desiderato andare avanti. non avere paura di avere coraggio! grazie francesco. saluta tutti Tiziana
Ho “incontrato” per caso questo blog e mi sono sentita parte di un qualcosa che va al di là dei limitati confini che delimitano il nostro vivere.
Grazie per le tue parole.
Il 3 Febbraio 2008 è stata pubblicata da “Corrado” una poesia da me scritta e pubblicata sul mio blog “Cose Mai Scritte”.
Anche su Internet esistono dei diritti, come quello intellettuale di chi scrive il proprio pensiero e gradirebbe che gli fosse almeno riconosciuta la paternità.
A Voi tutti dedico la poesia che già qualcuno aveva “fatto sua” e che naturalmente perdono…:-)
Cambiare è…
Un salto nel vuoto.
Una grande novità.
Una cosa inaspettata.
Quel soffio di vento improvviso.
Quell’alito sottile prima della tempesta.
La sorpresa più attesa.
L’augurio migliore a noi stessi.
Scacciare le nostre paure.
La nostra stessa crescita.
Il nostro stesso destino.
La nostra unica scelta.
La nostra vita.
(Dous)
Il 3 Febbraio 2008 è stata pubblicata da “Corrado” una poesia da me scritta e pubblicata sul mio blog “Cose Mai Scritte”.
Anche su Internet esistono dei diritti, come quello intellettuale di chi scrive il proprio pensiero e gradirebbe che gli fosse almeno riconosciuta la paternità.
A Voi tutti dedico la poesia che già qualcuno aveva “fatto sua” e che naturalmente perdono…:-)
Cambiare è…
Un salto nel vuoto.