E’ vero quello che mi ha scritto Ali: io non parlo volentieri di me. Ma voi siete riusciti a farmi raccontare molto. L’ho fatto anche perché spero di essere in qualche modo d’aiuto.
Io non ho il computer, a me i commenti mi arrivano in carta scritta, già stampata, e chi va sul blog la legge esattamente come te quando leggi. Io scrivo e dò i miei scritti ai ragazzi della redazione, che poi lo trascrivono sul blog. Non sono in grado di dire di più, perché io internet non l’ho mai usato. Non lo conosco.
Ma non vedo l’ora di ricevere i vostri messaggi. Per cui grazie Leda, bellissima poesia, l’ottimismo mi sembra il tuo punto forte. Il mi presente purtroppo è a sé stante, ma il mio futuro sarà splendido, perché è così che lo voglio e così me lo prendo. Grazie anche ad Anna, sei l’unica che se n’è accorta e mi ha fatto gli auguri per la mia libertà.
Secondo me la vita è bella e va goduta per intero. Per la semplicità, di cui sembra che nessuno riesce più a godere, la semplicità di ricevere un sorriso, una carezza, un tenero bacio. Stare con chi si vuole bene, anche senza fare niente ma assieme, che so, cenare, fargli un pensiero gentile e vedere nei suoi occhi la felicità.
Fare una passeggiata mano nella mano, o l’amore selvaggio, o ciò che volete.
La vita è un battito di ciglia e va vissuta, amata, odiata, goduta. Mai schifata o calpestata.
Io ho già perso troppe primavere, anti natali che non ricordo nemmeno quanti siano, ora voglio vivere anche io.
E mi auguro che voi possiate fare lo stesso.
Claudio
Comments 3
Per me la vita è un dono che tento disperatamente di custodire e gustare anche quando le cose vanno storte.
Ti lascio alcuni versetti biblici tratti da un salmo che mi piace molto: ” Tu mi ha investigato, o Eterno, e mi conosci. Tu sai quando mi siedo e quando mi alzo, intendi il mio pensiero da lontano. Tu esamini accuratamente il mio cammino e il mio riposo e conosci a fondo tutte le mie vie.
…
Poichè tu hai formato le mie reni, tu mi hai intessuto nel grembo di mia madre. Io ti celebrerò perchè sono stato fatto in modo stupendo; le tue opere sono meravigliose, e io lo so molto bene…..”
Indipendentemente dalla tua fede… domani, quando ti sveglierai, ricordati che sei fatto in modo stupendo!!!
Ciao Claudio! sono contenta che tu abbia apprezzato quel che ti ho scritto..perche’ non tutti purtroppo conoscono,o riecono a capire il sapore della vita..solo quando stai per perderla,ne capisci il senso.. e la bellezza! perche’ a volte la vita è un po’ dolorosa..a volte gioiosa… ma quei dolori ci imparano a crescere..e a vedere le cose in modo diverso..ed è anche la speranza il nostro motore di vita..basta aprire il cuore..ed io auguro ancora a te ..e ad altri come te…tutta la gioia di questo mondo!!!! Un bacio.
Caro Claudio,
nemmeno noi ospiti della Casa di Riposo conosciamo internet e il computer in genere. Sappiamo che esiste qualcosa con questi nomi ma non sappiamo utilizzarli. Eppure utilizziamo lo stesso queste tecnologia grazie a qualcuno che le utilizza per noi!
Noi per fare i conti utilizzavamo la matita ed eravamo molto bravi e non sbagliavamo quasi mai!
Noi pensiamo che la vita è bella per tante persone ma per molti non lo è, ed è molto dura.
La maggior parte di noi non ha avuto una vita molto facile e a volte è la sorte a decidere se la vita può andare bene oppure male.
Un bella vita vuol dire tanto: l’unione in famiglia, non avere fastidi, avere tutto il necessario e avere il tempo per andare a passeggio!
La signora Angiolina racconta che la sua vita è stata dura in quanto perse il padre all’età all’ età di 7 anni ed iniziò a lavorare a 9 anni.
La signora Margherita ha perso la figlia di 8 anni malata di tetano, e un figlio di 35 anni caduta da una scala!
Bisogna prendere la vita come viene.
Anche la signora Giuseppina racconta di aver perso il marito giovane e di come la sua vita sia stata abbastanza difficile.
Il signor Piero invece dice di avere passato una bella vita divertendosi e viaggiando molto perchè per un periodo ha lavorato poco.
Il simpatico Riccardo ricorda invece a tutti che anche se la vita è difficile bisogna sorridere e tenersi su da soli, con le proprie risorse altrimenti si cade giù e poi è ancora più difficile!.
Saluti
Gli ospiti
Angiolina, Piero, Carolina, Valeria, Carla, Rosanna, Rita, Margherita, Margherita, Anna, Caterina, Rosa, Lidia, Giuseppina, Teresa, Suor Anna, Irma, Giaele, Nicolina, Ulisse, Giulia, Giovanna, Verina, Ellia, Assunta, Elvira, Olga.