Ciao Carla, ti ringrazio di vero cuore per la poesia che mi hai scritto, è molto bella e, credimi, mi ha tirato su di morale quando ero triste.
Sai, penso sempre ai miei cari, specialmente la domenica e vorrei essere li con loro, invece sono chiusa in questa cella. La forza di lottare me la danno i miei famigliari e voi che scrivete ma quello che mi aiuta più di tutto è la Fede in Dio; prego tutte le sere e chiedo sempre di starmi vicino, darmi la forza e proteggere la mia mamma, cui sono molto legata e voglio un mondo di bene.
Ora vi saluto e mando un grosso abbraccio. Scrivetemi ancora, mi fa molto piacere e compagnia. Carla, la tua poesia la porterò a casa e mi ricorderò di chi mi è stato vicino nel dolore, ancora grazie.
Ciao, a presto.
Sonia
Comments 5
ciao sonia..ò già scritto..su questo sito…mi chiamo maurizio,. sai…mi piacciono le tue parole…no ti dico le solite frasi di circostanza…solo un appunto…usa il meno possibile la parola giudicare…nessuno può permettersi di farlo..verso il prossimo….siam tutti sotto lo stesso cielo….ò visto chè ami le poesie..io amo scrivere e leggere….sono come il fiume chè scorre..di paolo coelho..lo consiglio….ora arrossisco…….piccola confidenza…amo scrivere poesie,,,,e a volte..spesso..da chi non guarda..con gli occhi del cuore…vengo preso in giro..per questo..e per il mio amare la fantasia….però….una mia poesia la scrivo..spero di far cosa gradita…si può dedicare..a una persona..a un luogo..o a un momento..o..perchè nò ..alla vita…. al volo del falco ..ò chiesto di portar in alto . i miei sogni e desideri…alla terra ..madre della natura..ò chiesto forza e coraggio…..a tè..non chiedo nulla..già mi doni serenità e gioia…alla prima stella del mattino chiedo di illuminarti sempre..e donarti tutto il bene chè meriti….piaciuta?? spero di si…come spero siano graditi i miei commenti..son sinceri e dal cuore….auguro a tè..e a tutti e tutte..di poter sempre ciò chè avete nel cuore..sicuramente cose belle…e un grazie a ideatori..di questo progetto per dialogare..è molto bello….maurizio
p. s. come ò già scritto in commento precedente….mi scuso in anticipo per errori..di ortografia…è dà poco chè ò il compiuter…e son molto imbranato..nel usar internet…..mà mi inpegno al massimo……maurizio.
Ciao Sonia,
Sono davvero contenta che ti sia piaciuta la poesia.
La fede è ciò che di più importante abbiamo.
Io sono Buddista…
Un abbraccio
Carla
Come per la sezione maschile di questo blog inviamo anche a voi questo pensiero:
“Un angelo tutto per me”
“Capitato sul far della sera presso la soglia di una vecchia Abbadia, da quei monaci gravi sentii cantare l’Ora di Compieta; e dalla voce del padre priore intesi l’orazione finale: -Visita, o Signore, questa tua abitazione, e allontana le insidie degli spirito cattivi; i tuoi Angeli abitino in essa, e la custodiscano in pace-. In quel momento sotto il suono del”ultima campana, mi parve di vedere tanti Angeli che, uscendo dall’alto, si raccoglievano in tutte le famiglie come l’ultima benedizione della giornata. E tornato alla mia camera nuda come una cella, chiudendo l’uscio e accostando gli scuri, tremavo dalla gioia che mi dava il sapere, quasi anzi il vedere, che avevo rinchiuso un Angelo proprio tutto per me.”
Cesare Angelini, Sacerdote e saggista pavese (1887-1976).
Kafka scriveva: “Un angelo tutto il giorno vola verso di me e io, scettico come sono, non lo sapevo. Adesso mi parlerà”.
Cara Sonia siamo certi che anche nella tua cella, come in quella delle tue compagne, sia presente “un angelo tutto per te”.
Cari saluti da Alfredo e gli ospiti della Casa di Riposo Trisoglio
ciao, sonia. sono molto colpita dalle tue parole e da come scrivi. posso farti una domanda irrituale in questo contesto? che studi hai fatto? pertchè la correttezza della tua punteggiatura è merce rara, non solo nei giornali, ma perfino nei libri di romanzieri accreditati. complimenti! a presto,
paola