Si parla tanto di violenze familiari: quando scoppiano le bombe, cioè si arriva all’eccesso, all’atto estremo a cui non vi è più rimedio. In questi casi, nel 99 per cento delle volte sono tragedie annunciate e per finire… si parla.
Della serie che tutti sapevano ma nessuno ha mosso un dito per dare un appoggio a chi è in difficoltà o in situazioni critiche.
E’ vero il detto aiutaci che il ciel ti aiuta, ma l’omertà, l’indifferenza, la scala di valori umani ed infine la totale mancanza di voglia di aiutare il prossimo sono problematiche non indifferenti. Quando poi ci si mettono anche le famiglie a ostacolare diventa un buio totale. Si sa, si sente, si vede, ma nessuno muove un dito.
Perché le persone sono abbandonate a loro stesse quando si prevede che prima o poi le cose degenereranno? Certo ci sono le forze pubbliche, gli assistenti sociali, i telefoni amici, le case di accoglienza, ma la paura delle conseguenze, la certezza che ben poco viene fatto e soprattutto il sapere di essere soci ti fa rinchiudere nel guscio del “va tutto bene”, portandoti a creare la maschera pubblica della famiglia del mulino bianco, quando invece tutti sanno che non è così.
Il buonismo ipocrita, caro MStatus, non esiste solo nei salottini bene, ma nella vita di tutti i giorni, che siamo costretti ad accettare per poter essere a nostra volta accettati nella società.
Brutto da dire, ma la verità è questa. Perché se io un bel mattino esco di casa con un occhio nero e corro dai carabinieri vengo guardata male ed esclusa dalla mia società, mentre se faccio sapere alla società che sono in malattia per uno scivolone fila tutto liscio, e quando i lividi saranno scomparsi la società ogni mattina mi darà il buongiorno sorridendo, ed eviterà di guardarmi negli occhi per la vergogna dell’indifferenza.
Comments 3
Quante verità nelle tue parole Alina ! hai ragione, tutti sanno, tutti vedono ma il menefreghismo è totale. Sembra che le persone abbiano paura di compromettersi, quindi per si e per no restano fuori per non essere in nessun modo coinvolte. E’ tutto molto triste, privo di umanità, anche se ogni tanto qualche spiraglio di luce tra le persone si riesce a scorgere.. credo che esistano ancora “anime” con un cuore! Un saluto, Stella
Alina, in 10 righe hai espresso un concetto grande come un condominio…
Ipocrisia totale ad ogni livello…
Umanità? Mah, per me non esiste…
Concordo con il commento di Stella.
Un caro saluto!
carissima alina….non ò parole..hai descritto benissimo.. una cosa chè dir grave è poco….l ipocrisia in generale..proprio non la sopporto…..mà..in effetti..il più delle volte..bisogna mettere maschere…..per non suscitare..l idignazione altrui…poi…dopo….quando la bomba è esplosa..titti a dire…mà comeeee…non lo avremmo mai immaginato…..certo..era troppo bello..perdere lo sport nazionale…criticare il prossimo……ipocrisia di menti….chè non posso usar certi termini…..mà penso di aver reso l idea. io penso….sè uno sà…aiuta..o non critica….sè non sà.. deve star zitto….vedi le brutte parole son già gravi ..dà chi le pronuncia..mà ancor più gravi..dà chi le ascolta….perchè si continua…la catena. ti dò ragione…si è vero ci son associazioni..a cui rivolgersi..mà a volte..l aiuto serve sul momento..e non nè ieri..nè domani..mà adesso….io mi auguro….chè un angelo ci faccia sempre incontrare..persone giuste al momento giusto….tornando a noi…..mà sai?…e lo dico dal cuore…..sei un mito..riesci a far ..capire molto bene..con toni..originali..e molto toccanti.. problematiche…esistenti nella società. dici cose chè molte persone pensano..mà per paura non dicono….sei grande..magari ci fossero più persone ..chè come tè dicono ciò chè pensano..e pensano ciò chè dicono….sii molto fiera di tè…i miei complimenti….vi mando un abbraccio a tutte, tutti….e in particolare ..a tè…resta sempre come sei.. andar controcorrente è dura….lo sò benissimo..e lo provo sulla mia pelle tutti i giorni.. mà solo chi si espone…siii..si becca critiche..mà poi in fondo son quelli chè migliorano le cose…salutissimi….maurizio.