Colloqui

Ciao a tutti voi che mi scrivete.
Voglio condividere la grande gioia che ho provato due sabati fa, quando mi è venuta a trovare la mia cara sorellina e la mia dolcissima mamma. Ho pianto tanto con lei, ma lacrime di gioia. Non volevo che andasse via, un’ora passa in fretta, ma quel momento non lo dimentico, lo porto ogni giorno nel pensiero e nel cuore.
Lei mi ha scritto in una lettera che cosa ha provato nel vedermi. Mi ha visto dimagrita e sciupata. Si è stancata moltissimo, è arrivata a casa alle tre di pomeriggio. Qui si fanno tre ore di coda, aspettare aspettare, lei a stare troppo in piedi le fanno male le gambe. Però è stata molto contenta, perché doveva vedermi a tutti i costi.
E’ una mamma favolosa, e io credetemi non vedo l’ora di poter andare tra le sue braccia e stare con lei.
Scrivetemi ancora, io sarò lieta di rispondervi.
Ne approfitto per qualche saluto personale.
Ciao carissima Carla, grazie per avermi scritto. Spero che non incontrerai mai persone con la cattiveria e l’invidia, anche perché possono fare veramente del male, come è capitato a me. Ti mando un abbraccio.
Carissima Stefania, grazie di vero cuore per le parole che mi hai scritto. Ti ringrazio anche da parte delle due ragazze con cui faccio socialità e parlo insieme. Non posso fare a meno di soffrire, è molto dura stare qua tra le sbarre.
Per Alfredo e gli ospiti della casa di riposo Trisoglio. Buon giorno a tutti voi, siete delle persone meravigliose, non vi dimenticherò mai. Appena sarò fuori dal carcere, se vi fa piacere vi farò visita, così vi potrò conoscere di persona e mi potrete conoscere anche voi. Vi auguro di vero cuore di stare bene e di essere sereni. Pregate anche per me, come io prego per tutti voi. Grazie per le belle parole e grazie anche per l’angelo custode, ma anche voi siete i miei angeli, mi state vicino. Scrivetemi presto.
Ciao da Sonia

Comments 2

  1. Sonia, grazie per avermi risposto. Ricevi un grande, forte, caldo abbraccio, insieme con le tue amiche con le quali fai “socialità”. A proposito, come si chiamano? E in cosa consiste la “socialità”? Fammi sapere. Giusto per entrare in un clima di condivisione, ti racconto di una bella esperienza che ho fatto nei giorni scorsi in Croazia, con l’Associazione “Il Giardino delle Rose Blu” (se puoi navigare un po’, cerca il loro sito). Sono stata a Gornja Bistra in un Ospedale Pediatrico dove ci sono più di 100 bambini con gravissime malattie neurologiche. Con un piccolo gruppo di amici abbiamo intrattenuto i piccoli facendoci giocare, cantare o, per i più gravi, per donargli il calore di una carezza. Non riesco a descriverti come questa esperienza mi abbia cambiata! Durante quei giorni, ho spesso pensato a te, alla tua sofferenza, al tuo dolore.. e mi chiedevo: chissà se al mio rientro in Italia troverò la sua risposta? GRAZIE, SONIA. Ti voglio bene. Coraggio! Un abbraccio Stefania

  2. Sonia, grazie per avermi risposto. Ricevi un grande, forte, caldo abbraccio, insieme con le tue amiche con le quali fai “socialità”. A proposito, come si chiamano? E in cosa consiste la “socialità”? Fammi sapere. Giusto per entrare in un clima di condivisione, ti racconto di una bella esperienza che ho fatto nei giorni scorsi in Croazia, con l’Associazione “Il Giardino delle Rose Blu” (se puoi navigare un po’, cerca il loro sito). Sono stata a Gornja Bistra in un Ospedale Pediatrico dove ci sono più di 100 bambini con gravissime malattie neurologiche. Con un piccolo gruppo di amici abbiamo intrattenuto i piccoli facendoci giocare, cantare o, per i più gravi, per donargli il calore di una carezza. Non riesco a descriverti come questa esperienza mi abbia cambiata! Durante quei giorni, ho spesso pensato a te, alla tua sofferenza, al tuo dolore.. e mi chiedevo: chissà se al mio rientro in Italia troverò la sua risposta? GRAZIE, SONIA. Ti voglio bene. Coraggio! Un abbraccio Stefania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *