La risposta all’indovinello

Salutando i suoi lettori, bama rivela la soluzione a questo indovinello. 

Come ho detto a Marta. M., non sempre rispondo ai singoli, siete tanti e tutti/e molto carini con i vostri commenti, tenendo conto dei miei deliri e delle mie inquietudini che tal volta smuovo, nonostante tutto mi leggete e io vi Amo per questo.
Elegiaco non è una parolaccia, Marta (scherzo), è un termine per indicare un argomento triste, oppure il proprio stato di malinconia, cosa che nei miei scritti compare insieme a una vena di rabbia interiore. Per questo, oggi non scrivo per voi nulla di particolare, sono troppi i miei perché. Vi propongo un altro mio disegnocome promesso, spero susciti emozione come mi ha scritto Vale, che ringrazio anche per avermi mandato la massima di Oscar Wilde.
Tra le varie soluzioni dell’indovinello, tutte eccezionali, siete dei miti, nessuno ha indovinato, fatta eccezione per i carissimi amici della Trisoglio, che sono così giovani dentro e scrigni dei segreti della vita, che non oso contraddirli. Un personale abbraccio a tutti.
Per Claudia e Emma: la vostra risposta meriterebbe un ampio discorso, mi siete piaciute particolarmente, scriverò di questo vostro modo di vedere ciò che si può regalare (parliamone). Marta, Yaya, Concetta, Giò, Pedro, Vale, Carla, quante soluzioni, ma vado per ordine partendo da Marta.
Risposte:

Cio che non possiedi (non è tuo né di altri)
La dignità (è una virtù, la si ha oppure no!)
La libertà (è di tutti)
La felicità (una sensazione alterna e soggettiva)
La vita (è un gesto d’amore, si da quando si concepisce)
Quello che non sei (non può esistere: ognuno è)

Ali sublime… Chissà quante anime hai… Un Kiss.
C’è una persona che saluto, Noemi, che non sento da un po’.
Bye Bye
Bama

La risposta è questa: l’IDEA.

Comments 5

  1. Ho ricevuto questo messaggio da Andrea:
    La colomba della pace vola di sito in sito.
    Aiutala a fare il giro del mondo
    portandola alle persone
    che vuoi bene.

    *****
    Noi nemmeno col vicino di casa ci capiamo,
    figuriamoci con le persone che fanno di tutto per non farsi amare.
    E allora te la mando io una colomba:
    La colomba della pace vola di sito in sito.
    Non portarla alle persone che ami, non serve.
    Portala ai cattivi, ai delinquenti, agli assassini.
    Portala al drogato, a chi porti più odio.
    Portala ai carcerati.
    Portala al vicino di casa.
    Vedrai, magari volerà più piano,
    ma arriverà. Ci metto la firma
    Michelangelo

    Ora tocca a te, modificala come vuoi, mandala a chi vuoi,
    ma continua a farla volare.

  2. l’idea…
    mmm, dici? la condivisione è però molto bella, soprattutto delle idee e nel momento in cui le condividi e possono essere utili anche solo ad una persona, bè le hai fatto un regalo, il più prezioso…
    in attesa del disegno e delle altre tue…idee

  3. Ciao Bama,
    quando dici ” come ho detto a Marta. M ” ti rivolgi a me? . Domanda un pò sciocca vero, ma non riesco a trovare un tuo discorso precedente dove ti rivolgi a me specificatamente. E sì che ci terrei!!!! ( non sò se torna grammaticalmente ma mi è venuta così).
    Per stasera non scrivo altro… Mi fermo a leggere.
    ciao-

  4. Caro Bama,
    la ringraziamo per i complimenti sempre graditi.
    Aspettiamo altri indovinelli per poter rispondere e magari indovinare!
    Saluti e baci

    li ospiti della Casa di Riposo Trisoglio :Antonia,Rosaria
    Gina, Francesca,Giuseppina,,Rosa, Carlo, Piero,Valeria, Margherita,Caterina,Ulisse,Teresa,Nicolina, Angiolina,Margherita,Giaele,Irma,Suor Anna,Lidia,Olga,Margherita,Giuseppina,Carolina,Rita,Giulia,Nicolina,Teresa,Celeste,Maria.

  5. caro bama
    ecco cosa leggo sul mio libro prezioso d’infanzia,”racconti per un anno”, per il 15 dicembre:
    IL PRATO
    “Son seduto
    in mezzo a un prato
    vedo il mondo
    colorato
    vedo verde, giallo e rosa
    rosso e azzurro
    in ogni cosa.
    Questo prato è bello, sai?
    Non sciupiamolo, o son guai…”
    ripensavo a ciò che ti ho scritto e forse non è del tutto vero che non si può recuperare un po’ dell’innocenza persa. sublime è la tua lucidità rabbiosa. i colori li hai, allora dov’è il tuo prato? perchè esiste. (forse vicino ai signori trifoglio)
    tieni duro
    ti abbraccio
    ali

Rispondi a ali Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *