Lettera a una Coccinella

Saluti a tutti gli amici del blog. Mi chiamo Stefano, è la prima volta che scrivo e vorrei dirigere il mio messaggio a qualcuno in particolare: Coccinella.
Ciao Coccinella come va? Prima di tutto ti dico che sono felice di scrivere e di dirti che sei una bravissima ragazza, e che è una fortuna conoscere un raggio di sole come te, e invidio le persone a cui tu vuoi bene e che ami. Mi auguro di cuore che apprezzino e si accorgano della fortuna che hanno ad essere amati e voluti bene da una donna come te. Tu sei molto rara di questi tempi, anche se non è molto positivo perché il mondo è pieno di persone maliziose e spregevoli che vanno a caccia di persone ingenue e sincere come te. Questo è un allarme che lancio a tutti coloro che pensano che il mondo sia tutto rose e fiori. Sai, tu sei stata colei che mi ha fatto pensare che in questo mondo ci sono ancora delle persone che possono cambiare, far vedere e capire, che non tutto il mondo è falso e non tutti fanno le cose per i propri interessi. Tu ne sei la prova vivente, spero che un giorno anche io sia amato e voluto bene da te.
Se devo dirti il vero, già sono felice e orgoglioso di averti come amica. Ora, mia cara Coccinella, concludo e spero che tu non ti sia annoiata, e ti prego di non cambiare mai, di rimanere per sempre la donna che io conosco e a cui voglio bene per la sincerità e la trasparenza.
Un bacio da Stefano

Comments 5

  1. Caro Stefano, siamo gli ospiti della casa di Riposo Trisoglio, tutte persone anziane. Ci troviamo qui perché abbiamo bisogno di aiuto nello svolgere le azioni quotidiane che per lei, giovane, sono semplici ma per noi sono più complesse a causa dell’età. La maggior parte di noi ha frequentato le scuole elementari fino alla terza o alla quinta e solo la signora Mariola e la signora Carolina hanno avuto la possibilità di frequentare la scuola magistrale.
    E lei? Quali scuole ha fatto? Questa mattina abbiamo letto il suo scritto e la signora Caterina di 94 anni le vuole chiedere: “Coccinella è la ragazza che ama? Io non ho mai scritto lettere d’amore perché io e il mio fidanzato eravamo vicini di casa.”
    La signora Valeria e la signora Margherita commentano: “E’una lettera bella e anche affettuosa e Coccinella sarà contenta di riceverla. Stefano, vuole proprio bene a Coccinella!!!
    Speriamo per lei in una vita migliore, soprattutto nell’avvenire e che si fidanzi con Coccinella, se lo desidera. Per questo periodo difficile le auguriamo tanta calma e che non si inquieti troppo”.
    La signora Giuseppina si raccomanda: “Stia attento a non farsi ingannare da quelle persone che sembrano brave ma poi non lo sono”.
    La signora Rosalia le vuole chiedere dove è nato; lei è nata a Palermo, una città bellissima!
    Il signor Giovanni sostiene che : “ La necessità fa’ l’uomo coraggioso!”
    Quindi coraggio Stefano, noi cercheremo di aiutarla come possiamo, la stimiamo per le parole che ha scritto a Coccinella, le auguriamo tutto il bene del mondo e che ritorni presto in libertà per ricominciare una vita onesta.
    Saluti, gli ospiti della Casa di Riposo Trisoglio: Anna, Rosaria,Anna,Gina, Francesca,Giuseppina,Rosa, Carlo, Piero,Valeria,Caterina, Ulisse,Rosalia, Angiolina, Margherita, Giaele, Irma, SuorAnna,Lidia,Margherita, Giuseppina, Carolina, Maria,Giulia,Celeste,Maria, Michele, Giovanna,Mariola,Assunta,Margherita,Caterina, Giovanni e Giovanna.

  2. ciao stefano….
    beh, non penso proprio che coccinella si sia annoiata a leggere quello che hai scritto….
    immagino che coccinella possa avere più o meno la tua età e penso che una delle cose forse più estraniante in carcere sia che la privazione della liberà significhi anche privazione degli affetti. questo può fare molti danni, sia all’individuo, sia alla famiglia. in altri paesi non è così. credo che ritrovare una ragazza della tua età in carcere forse ti dia la consapevolezza di tutto questo.
    ma credo che che non sia solo questo….
    credo che anche coccinella pensi che tu sia una delle poche persone lì dentro con cui si possano fare dei ragionamenti “normali” o sensati, senza fare fatica per farsi capire o per capire e penso che per questo lei si chieda che cavolo tu ci faccia lì!?!?
    ma forse ci sono cose che coccinella non può capire…forse ci sono cose che non si possono capire se uno non le vive….
    credo però che lei ti sia molto grata per quello che le hai scritto.
    io penso che nonostante ciò che ti circonda tu sia una persona buona. sì il mondo non è un gran che, soprattutto ognuno fa un pò i propri interessi e mi sembra di capire che anche a te questo dia fastidio. beh, tutti hanno bisogno di fidarsi di qualcuno, e delude sapere che bisogna sempre stare in guardia…
    spero che tu possa avere una vita normale, spero che tu possa avere ciò che vorresti…
    ti scriverò ancora.
    un abbraccio

  3. definisco “persona buona”, è un termine un pò generico e detto così non si capisce cosa io intenda: sei gentile ed educato con tutti, cerchi di aiutare gli altri e di capire chi è diverso da te e non ti ho mai sentito parlar male di qualcuno…questa è la mia impressione, per quello che ti conosco…. non sono qualità comuni, nè in carecere, nè fuori…
    ciao a presto

Rispondi a Casa di Riposo Trisoglio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *