Rispondo alla domanda dell’avvocato “Feral” sulla precognizione.
Un intento pensiero, in forma problematica, produce una formazione consistente di sostanza di impegno mentale. E, di conseguenza, bisogna possedere intuito, percezione, e subito dopo stabilire il concetto. Mi sono spiegato?
Ripeto: dell’oggetto soggetto, oppure contesto in cui si vive, o comunque che ci trova al momento.
Le ricette però, quelle le danno le cuoche!
Per le topoline. Il più delle volte mi sento immensamente piccolo, non mi piace gonfiarmi; o rimpicciolire, se il destino mi ha voluto palloncino… vorrei, se possibile, salire.
Comments 2
Strabuzzo gli occhi, e non riesco ad afferrare il concetto. Ci stai pigliando in giro??? Dai confessa!!! 😉
Ammiro chi conquista la sua libertà interiore , anche se si chiudono le porte . Può essere? Più forte di un santo e esperto come un viaggiatore .