Grazie a te

Grazie a te, Vale, per essere riuscita a leggere tra le righe ciò che viene a mancare ai giorni nostri. E sognando d’essere uno chef che prepara il dessert finale, “l’Aromatico di Buon Senso”, ricoperto di Sincerità, stracolmo di crema d’Amore, il Dolce per eccellenza del secolo, offerto e dato gratuitamente a tutti. Scordavo le dosi. 45 gr. di puro amore – 30 gr. di densa sincerità e 25 gr. di setacciato velo di buon senso. 100 % dolcetto della felicità. Wow!
Continuando a danzare tutto in tondo, leggendo quel che sussurra il rigoglio del mare blu, continuando nel voler vivere la giornata che questa vita ci dona nulla chiedendo.
Un abbraccio, Fiore

Sì Trisoglio & Co. Vera verità che spesso i presunti Amici si nascondano da loro stessi dietro la paura che l’accompagna nell’essere solo se stessi. Ma non abbandoniamo mai la speranza di poter incontrare quell’uno di mille che, anche se raro, alfine ci gratifica delle innumerevoli delusioni, ben venga.
Vincenza mi sembra troppo pessimista, abbi più fede, l’amicizia non è solo quello che tu, presumo, abbia passato o ricevuto in dosi massicce per farti parlare così, mi spiace.
Facciamo come l’arguta Francesca, che nello scritto ha letto e visto della sincerità, quella di cui avremmo tutti bisogno oggi come oggi. Proviamoci almeno noi! Come dice il detto “chi ci ama ci segua”. Con simpatia, Fiore.

🙂 Ciao Cara Cristiana, gioviale nell’avere ricevuto il tuo sorriso, ancor più nell’averti vista, e come sempre ci porti della luce nuova in questo luogo grigio. Bentornata.
Io sto bene, anche se oggi l’umore non è dei più splendidi, ma dato il contesto in cui mi trovo non posso lamentarmi più di tanto, giusto?
Allora riprendiamo le attività didattiche e creative, così ci possiamo sbizzarrire nell’estro artistico che tutti abbiamo.
Dopo il teatro aspetto di conoscere la data per il rinfresco con pizza, da fare per il termine dei lavori dell’aquilone/i. Ci troviamo tutti qui, vi aspetto ci conto.
Pur venendo poche volte, causa lavoro, la presenza, la compagnia, il parlare con persone esterne fa sempre e solo piacere, che ben vengano questi incontri e anche più spesso.
Aspettando il via ti mando un caloroso abbraccio. Con simpatia e AbbracCiao!, Fiore

Comments 4

  1. Nel nostro tempo ove spesso tempo non c’è: una sosta…quattro passi nella dimensione del cuore e dello spirito assetati di bellezza, semplicità e verità…
    Ti invio una poesia una poesia che a me piace molto..

    Itaca
    Quando ti metterai in viaggio per Itaca
    devi augurarti che la strada sia lunga,
    fertile in avventure e in esperienze.
    I Lestrigoni e i Ciclopi
    o la furia di Nettuno non temere,
    non sara` questo il genere di incontri
    se il pensiero resta alto e un sentimento
    fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
    In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
    ne’ nell’irato Nettuno incapperai
    se non li porti dentro
    se l’anima non te li mette contro.

    Devi augurarti che la strada sia lunga.
    Che i mattini d’estate siano tanti
    quando nei porti – finalmente e con che gioia –
    toccherai terra tu per la prima volta:
    negli empori fenici indugia e acquista
    madreperle coralli ebano e ambre
    tutta merce fina, anche profumi
    penetranti d’ogni sorta; piu’ profumi inebrianti che puoi,
    va in molte citta` egizie
    impara una quantità di cose dai dotti.

    Sempre devi avere in mente Itaca –
    raggiungerla sia il pensiero costante.
    Soprattutto, non affrettare il viaggio;
    fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
    metta piede sull’isola, tu, ricco
    dei tesori accumulati per strada
    senza aspettarti ricchezze da Itaca.
    Itaca ti ha dato il bel viaggio,
    senza di lei mai ti saresti messo
    sulla strada: che cos’altro ti aspetti?

    E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
    Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
    gia` tu avrai capito cio` che Itaca vuole significare.

    Kostantin Kavafis

  2. (la poesia di Kavafis è una di quelle che piace anche a me…)

    un abbraccio a te Fiore
    mi piace questo posto e ciò che ci trovo
    pur con i suoi limiti
    trovo ci sia a volte più verità, sincerità, sentimento qui
    che magari con le persone vicine di fatto ma lontane “dentro” e che non hanno il tempo di fermarsi
    ci vuole voglia di condividere
    di ascoltare
    di esporsi
    di…esserci
    ed è bello quando i bisogni si incontrano
    a presto

  3. sono pienamente daccordo con vale, ho conosciuto anche io molto più amore da persone che stavano all’interno che qui all’esterno…
    e ne ho la prova vivente perchè ho conosciuto l amore proprio in una saletta colloqui del carcere di milano, è bello poter capire di amare follemente una persona sapendo di poterla vivere solo 6 ore al mese, affrontando viaggi, e mettendo in sacrificio la tua vita, solo per il semplice fatto di poterlo far stare tranquillo….presto uscirà anche il mio amore…
    ma x quanto possa essere divoratore il carcere a noi ci ha fatti incontrare e innamorare….
    un saluto a tutti

  4. “CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO!”

    Saluti, gli ospiti della Casa di Riposo Trisoglio: Beatrice, Rosaria, Gina, Vincenza, Rosa, Francesca,Giuseppina,Rosa, Carlo, Antonietta, Cornelia, Piero,Valeria ,Caterina, Ulisse, Rosalia, Angiolina, Margherita, Giaele, Irma, Beatrice,Lidia, Margherita, Riccardo, Giuseppina, Carolina, Maria,Celeste, Maria, Giaele, Giuseppe, Luigi, Osvalda, Michele, Mariola, Assunta, Margherita, Caterina, Giovanni e Giovanna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *