Comments 4

  1. che la notte accompagni con mansuetudine la fine del giorno è già un sogno . Che is ogni siano vita della mente è un mistero della realtà . Chela vita scorra nella riservatezza è ancor apaiù bello .

  2. che la notte accompagni con mansuetudine la fine del giorno è già un sogno .Che la vita della mente sia accompagnata da sogni è un mistero favoloso . Che queste storie siano parte dell’ esistenza lo accetto volentieri

  3. Buongiorno Miki,
    ecco i nostri commenti al suo post “Notte perenne”:

    Olga: “E’ un gran poeta. Prima con lo scritto del caffè e poi della notte e poi chissà quanti altri scritti verranno! Deve sapere che mia figlia è cresciuta nella culla di mio marito che era fatta tutta di legno.”

    Luigi: “La poesia di questo signore, rispecchia lo stato d’animo di scrivere quello che sente.”

    Vincenza: “La notte si passa tranquillamente se prima di coricarsi si beve una tazza di caffè d’orzo che ha proprietà rilassanti e rinfrescanti. Ricordo che quando ero piccola mia sorella mi cullava.”

    Alessandro: “Belle parole, veritiere, si addice bene al periodo notturno del riposo. Bisogna fare sogni migliorativi della situazione presente.”

    Esterina: “Per avere un sonno così ci vuole un bel materasso! C’è una canzone che dice:“I sogni son desideri chiusi in fondo al cuor nel sonno ci sembran veri e tutto ci parla d’amor se credi chissà che un giorno non giunga la felicità …non disperare nel presente ma credi fermamente e il sogno realtà diverrà! Se il mondo soffrir ti fa …non devi disperar…ma chiudi gli occhi per sognare e tutto cambierà.” Miki sei un poeta.”

    Giuseppina: “Questa poesia è bellissima.”

    Beatrice: “Bella perché dice tutto. Durante la notte penso alle cose che ho fatto durante il giorno.”

    Riccardo: “Anch’ io passo notti tranquille. La notte porta consiglio. A volte sogno le automobili perché avevo una tappezzeria con disegnate tutte le macchine.”

    Giuseppina: “Mi piace molto, a volte vado a dormire con brutti pensieri poi mi addormento e faccio dei sogni belli e mi chiedo “Perché mi devo svegliare?”.

    Enrichetta: “un tempo sognavo che mi sposavo ed era il giorno più bello dalla mia vita, e poi andavo a giocare allo stadio con mio marito!”

    Margherita: “A Napoli si dorme bene, ma d’estate si dorme in giardino perché fa troppo caldo.”

    Gina: “Io cullavo il mio nipotino per farlo addormentare e ad un certo punto l’ho fatto volare!!
    Ricorda questa filastrocca: “Ninna nanna ninna oh questo bel bimbo a chi lo do lo darò all’uomo nero che lo tiene un mese intero ninna nanna ninna oh questo bel bimbo a chi lo do lo darò alla befana che lo tiene una settimana ninna nanna ninna oh questo bel bimbo a chi lo do lo darò alla regina che lo tiene una mattina ninna nanna ninna oh questo bel bimbo a chi lo do lo darò alla sua mamma che gli vuole tanto bene.”

    Gemma: “ Eravamo poverini anzi poveroni al punto che per costruire la culla di mio figlio mio marito utilizzò del legno che serviva per bruciare nella stufa.”

    Saluti da tutti gli Ospiti della Casa di Riposo Trisoglio

  4. quante volte ho guardato questo murales. ha volte ho creduto di odiarlo ma il mio odio non era per il murales ma per il posto in cui stavo da anni. Si da anni, anni che non recuperò più e che mi anno segnato per la vita ora so che lo guardi tu e che forse come me inizierai ad odiarlo a furia di averlo davanti. Io sono Francesco e sono stato parecchio li alla Prometeo ho fatto anche un film tu lo saprai ora spero che tu esca prima di iniziare ad odiare quel murales come è successo a me Ciao Mike. Buona fortuna Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *