Una serata del C-Lab in carcere

Il Contesto e Dentroefuori hanno collaborato all’organizzazione di una serata del C-Lab, la community della Fondazione CRT, presso il carcere di Torino. La serata è stata organizzata in collaborazione con l’associazione CAST.
Ecco il programma dell’iniziativa:

Il ciclo de I giovedì del C-Lab prosegue con un nuovo appuntamento in programma il 19 maggio 2011.

Il C-Lab, in collaborazione con C.A.S.T. (Consulenza Animazione Spettacoli Teatrali) e con l’Associazione il Contesto Onlus, organizza una serata sui temi dell’incontro e della riconciliazione che si terrà all’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino (Carcere Le Vallette).
Momenti teatrali messi in scena dai detenuti si alterneranno a momenti di approfondimento e dialogo tra detenuti e spettatori.

La serata nasce grazie all’incontro con il progetto Dentro e Fuori dell’Associazione Il Contesto e grazie all’esperienza decennale di formazione teatrale sviluppata da C.A.S.T. all’interno della casa circondariale.

Dentro e Fuori è, in Italia, il primo blog scritto da persone attualmente detenute nelle carceri. Per motivi di sicurezza, infatti, Internet è ancora interdetto nelle carceri italiane; dal 2005 la redazione della rivista tematica torinese Il Contesto ha creato un progetto sperimentale che consente ai detenuti di una sezione della Casa Circondariale di Torino, di dialogare attivamente con l’esterno scrivendo testi o messaggi che, vistati dalla Direzione del carcere, vengono copiati sul blog dai referenti de Il Contesto. Le risposte degli utenti del blog vengono portate in carcere e, dopo il benestare della Direzione, consegante ai detenuti. Il progetto permette così di portare Internet dove tale mezzo non può entrare alimentando un dialogo tanto utile quanto necessario.

C.A.S.T. e Claudio Montagna, svolgono, all’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno”, un lavoro che prevede, per mezzo di interventi diversi, la ricerca in un dialogo e di una riflessione comune tra detenuti e cittadini torinesi sui temi del carcere, della criminalità e della devianza, del rapporto carcere-città, del reinserimento nella società dopo il periodo detentivo.

Qui trovate altre informazioni sull’Iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *