Mi domando in che era stiamo vivendo, vorrei condividere con voi alcuni pensieri che mi attanagliano la mente e mi imprigionano in uno stato di pesantezza presente e futura.
Uno, parto dalla politica, io ho 43 anni vissuti pienamente, un percorso direi pieno di colpi di scena.
Tornando all’oggetto della discussione che vorrei porvi, parto col dirvi: Oggi la politica dov’è?
Sarà forse nelle mutande di Berlusconi? Sarà forse nella barca a vele di D’ Alema?
Sarà forse nelle ricchezze dei politici?
No, a mio parere sta nel pensiero dell’uomo, nei valori mai scritti, nella voglia di giustizia e non di potere, nell’equilibrio della famiglia, nella parola vissuta e non in quella scritta dal segretario di turno, lontano da trucchi, cipria o fard per apparire in uno di quei canali televisivi che permettono l’espressione della politica, lontana da sindacati che accumulano ricchezze e hanno stipendi che fanno arrossire loro stessi quando debbono pronunciarli, lontani da festoni e cenoni da epoche romane dove si imbastivano tavolate alla faccia del popolo .
Sono incazzato perché tutti partono UMILI e finiscono INUTILI, si parla molto di politica, ma capisco e mi rendo conto che seminano il campo come dei bravi contadini e invece di prendere solo i frutti dal terreno, prendono anche la terra perché, lasciata la zappa partono con le ruspe, svuotano il terreno rendendolo nudo e privo di forza, ecco il terreno siamo noi, ci lasciamo coltivare pensando che riescano a far crescere qualcosa da noi stessi, ma quando cominciamo a capire qualcosa è tardi, perché le ruspe ci stanno scavando.
Comments 1
Parlar di politica è come parlar di merda, ma, ai campi serve anche la merda. Cosa voglio dire con questa franchezza? Che le vie della vita sono infinite, e che possiamo percorrere solo quelle che capiamo.
Nel voler capire anche quelle che non possiamo (non possiamo così come un mattone non può capire un geometra) si rischia di mettere dell’amara confusione nella mente e nella vita.
Ad ognuno la propria. Ad ognuno la sua responsabilità. Ciao