Anima

Oggi pomeriggio ho fatto una lunga chiacchierata con una volontaria . Abbiamo discusso su cosa sia la mente e cosa è invece l’anima. Secondo me , la mente la si può controllare mentre l’anima no, perché quest’ultima è l’essere puro e profondo di ogni persona. Infatti si dice che la mente “mente” l’anima no.

Io non posso mentire a me stesso perché io sono la mia anima.

La mia anima è bella, la mia mente invece è ribelle, la mia anima ha la forza di fermare la mia mente ma non sempre, purtroppo.

Comments 5

  1. ciao,
    sono una studentessa di quattordici anni.
    Ho letto il tuo post “anima e mente” che mi è piaciuto davvero molto.
    Le frasi che hai scritto sono molto profonde, mi hanno colpito. Penso anch’io tutte queste cose.
    Tempo fa,invece,credevo che i detenuti chissà che persone fossero o che pensieri avessero.
    Ora so che sono persone come altre,con gli stessi pensieri,le stesse emozioni e sentimenti. Secondo me spesso gli esseri umani sbagliano perchè si dimenticano della loro anima e agiscono usando solamente la mente.
    Perchè come hai scritto tu, l’anima non sempre riesce a controllare la mente.

    Volevo farti ancora i complimenti per quello che hai scritto,perchè fa riflettere.

    Spero che quello che ho scritto ti faccia piacere.

  2. A mio conoscere…

    La mente? E’ il luogo della conoscenza di ciò che è alla coscienza.

    L’anima?

    Spirito è ciò che anima. Anima è ciò che si anima. Ciò che si anima è vita. Lo Spirito è l’anima della vita.

    Secondo Platone (o era Socrate non mi ricordo) noi siamo l’auriga che conduce due cavalli: quello temperante e quello intemperante. Compito dell’auriga? Bilanciare i due caratteri in modo di non andare fuori strada. 🙂

    Ciao

  3. Post
    Author

    Per Francesca:

    Ciao Francesca innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. Mi ha colpito il tuo modo di essere sincera quando dici che pensavi che detenuti fossero chissà che cosa. La sincerità è una dote rara che condivido, infatti per me è uno dei valori più importanti della mia vita altrettanto sinceramente vorrei congratularmi con te perché hai cominciato a vedere oltre il muro non tutti non tutti i quattordicenni hanno la maturità necessaria ad affrontare certe barriere anti ti aggiungo che neanche gli adulti a volte spesso e volentieri riesco ad affrontarla non perchè non siamo in grado di capirlo ma per puro disinteresse man mantieni questa capacità e coltiva la anche per la vita forse proprio questa capacità corrispondente potrà aiutarti a trovare quell’equilibrio necessario far combaciare anima e mente anche se non è semplice confido nella sua riuscita

  4. Post
    Author

    A Perdamasco
    Gentile Perdamasco capisco con queste tue citazioni che sei una persona acculturata.
    Non posso dire la stessa cosa di me, ma, nonostante tutto, la vita selvaggia che ho vissuto mi ha insegnato la stessa cosa ed anche che gli strumenti per domare anima e mente sono dentro di noi.
    E’ una ricerca continua perché nel corso della nostra esistenza anima e mente sono in continua evoluzione.

  5. Credimi, Feroce, possedere cultura, e la mia te la raccomando! 🙂 :), non necessariamente ci fa adeguati naviganti sempre e comunque per tutti i mari. Anche perché la vita ci presenta sempre mari nuovi, da affrontare, non sempre per usuali rotte. Per questo, non possiamo dirci riusciti capitani se non giunti al porto, ma la vita, mica ti ci lascia per sempre. 🙂 🙂 Buona navigazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *