Diventando Grandi

Si cresce con la speranza di diventare grandi, poi una volta grandi si vorrebbe tornare bambini, si la vita è questa: una storia che ognuno di noi racconta come vuole. Si cammina, si corre, si sta fermi, poi ci si accorge che tutto sta dentro di noi, si cerca la soluzione e comincia un’altra storia che non cambia mai, ma si ha l’impressione di aver preso conoscenza di noi stessi, poi si scivola e si ricomincia tutto.

Divento un concerto con 1000 violini, 100 trombe e tutti gli strumenti del mondo, ma la musica è sempre quella fino a che si ha la piena consapevolezza che tutto comincia per finire, come il bimbo che una volta diventato grande vuole tornare bambino.
Non è giusto rinunciare a noi stessi per una carriera, non è giusto rinunciare a noi stessi per delle decisioni dettate dagli altri o che gli altri prendono per noi: è giusto riconoscersi in quello che si dice in quello che si fa.
Non voglio soffocare la mia onda, la devo cavalcare da quando nasce a quando muore, non devo spaventarmi di riconoscere me stesso, devo amre l’uomo con tutte le sue sfaccettature, ho voglio di crescere e non voglio tornare bambino. Sono sull’onda e la cavalcherò fino alla morte.

Comments 3

  1. parole bellissime..ci vuole coraggio a essere quello che siamo veramente, e a continuare a crescere e a cambiare inesorabilmente, ci vuole coraggio ad accettare tutto quello che ne esce, e ad amarlo..
    grazie plutos!

  2. Buon giorno Plutos,
    complimenti per il suo scritto. La musica è sempre quella, da bambini si vuole diventare grandi, da grandi si ha voglia di tornare bambini.
    Una riflessione giusta la sua che ci aiuta ad affrontare la vita, a “cavalcare l’onda”.
    Saluti da tutti gli Ospiti della Casa di Riposo F. Trisoglio

  3. … “mentre parliamo fugge il tempo invidioso”… è un verso di orazio, sono una giovane precaria, insegno, mi impegno, credo in quello che faccio e poi non ci credo più, riprendo i cocci sparsi per terra ogni volta che i miei sogni si spezzano su muri grigi… ma alla fine il tempo che passa è quello che mi spaventa! anni fa lavorai al minorile della mia città, le ragazzine scrivevano poesie d’amore molto belle..ero una ragazzina anche io, forse troppo amica e poco “educatrice”… ora sono diventata prof ma spesso mi chiedo cosa pretendo di insegnare se mi sembra di aver sbagliato tutto nella mia vita!
    un abbraccio, nefele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *