72 ore l’anno
Questo è il tempo che ci viene permesso di “vivere” con i nostri familiari,
72 ore,
tre giorni all’anno per poterci tenere stretto chi ci ama
72 ore,
4320 minuti che durano un anno, in questo tempo una mamma, una moglie, dei figli devono farseli bastare per poter amare chi li ama.
Comments 15
Ciao Marco,
72 ore all’anno: questo è il tempo in cui stai con la tua famiglia? ti basta? come fai? io sto con la mia famiglia tutti i giorni ed è bello stare con loro, anche se vorrei qualche volta del tempo libero. Ma non di loro, della mia famiglia non potrei fare a meno.
Bince
Ciao, sono fede88 ma per gli amici fede.
Caro marco,volevo salutarti molto e augurarti buona fortuna !!!!
Volevo farti una domanda:ma come fai a stare solo 72 ore l’anno con i tuo cari e famigliari?
mi spiace molto che tu e i tuoi “compagni di vita” siate finiti in una situazione del genere.
Spero di non andare mai in galera e passare quello che passi tu.
So che e’ difficile “vivere ” per solo 72 ore all’anno,ma devi resistere ,uscirai e ti rimetterai ,ne sono sicuro.
e’ una domanda un po’ stupida ma… come ti trovi nella cella? Come trovi svago in 3 ore al giorno?cosa pensi alla notte? Dove la trovi la forza per andare avanti?
Io vado abbastanza bene a scuola e non ho problemi disciplinari.
Tu come andavi a scuola? Voi carcerati siete tutti amici? Vi conoscete? Vi consolate nei momenti difficili? Come il clima in prigione? E’ stato difficile per te passare dalla vita normale alla galera?
volevo farti i miei più sinceri complimenti per la tua poesia e augurarti buona fortuna per il tuo futuro
Ciao sono riky. Per me è molto importante la famiglia. Sarebbe molto difficile per me vedere la mia famiglia solo per 72 ore all’anno, perchè mi piace stare con la mia famiglia.
Come fai a non sentirti solo?
Ti manca la tua famiglia? Come hai fatto ad andare in carcere? Mi è piaciuto molto come hai scritto.
Ciao.
Ciao Marco, sono Francesca, mi dispiace tanto che tu possa vedere la tua famiglia solo tre giorni all’anno. Alla mia età si da per scontato che i familiari ci saranno sempre, ma quello che hai scritto mi fa pensare che ogni momento è importante con le persone a cui si vuole bene. Bisognerebbe dare più importanza alle parole e agli abbracci perché potrebbero non esserci più.
Vorrei sapere perché sei finito lì dentro e spero che tu possa uscire presto.
Un abbraccio, Francesca.
Ciao Marco mi chiamo Diana. Le tue parole mi hanno colpita, quando ho letto le tue parole non riuscivo ad immaginare cosa potessi sentire, come potessi stare senza le persone a cui tieni. Come riesci a resistere lontano dalle persone a te care?
Io non riuscirei a resistere lontana dalla mia famiglia così a lungo. Mi piacerebbe sapere come sei finito dentro e come ci si sente essere nella tua situazione.
Spero di ricevere una tua risposta
Vero il tuo pensare ma a mio avviso riguarda l’amore attuato fra presenze ma si ama anche quando la presenza dell’amata/o non c’è, purché si sappia di essere amati, e purché si sappia di star amando.
Ciao Marco sono Mel. Ho 13 anni e frequento la scuola Norberto Bobbio (ex Baretti) non so se la conosci…magari ci sei passato davanti quando eri in libertà…
Ti scrivo perché mi ha colpito il tuo post che sembra quasi una poesia!
E’ veramente orribile poter vedere la propria famiglia e le persone che ami per sole 72 ore.
E’ terrificante inoltre l’idea che le persone che ami,con cui hai condiviso momenti belli e brutti, possano “dividersi” così da te e vederti per soli tre giorni. Capisco quindi che quei pochi momenti a disposizione non bastino per dire tutto quello che vorreste dirvi e per esprimervi, ma questo fa parte della punizione.
Nel post scrivi che anche i figli,le madri etc. devono farseli bastare quei 4320 minuti…a maggior ragione per loro questo limite corrisponde ad un duro sacrificio difficile da sopportare!
Mi pare strano scrivere ad un detenuto, non l’ho mai fatto ma ne sono comunque felice!
Buona Fortuna!….Ciao!
Ciao Marco,
ho letto il tuo post e mi hanno colpito molto le parole che hai usato.
Ho capito leggendo, che deve essere molto difficile incontrare i propri famigliari solo 4 volte al mese e per lo più avere solo un’ora per parlarsi. Quindi per me sarebbe molto complicato pensare di non incontrare la mia famiglia fino al successivo colloquio.
Vorrei capire e chiederti, come fai a reggere questa situazione?
Ciao Nadia
Author
A Bince
Ciao Bince innanzitutto ti ringrazio per il commento. non mi aspettavo tutti questi commenti. Vedo che mi avete quasi tutti chiesto la stessa cosa quindi credo che vi scriverò un altro post e vi parlerò un po di me. Sì purtroppo questo è il tempo che ci viene concesso, solo 6 ore al mese. Mi basta? No non mi basta fatto e non so nemmeno io dove trovo la forza per andare avanti, credo che la mia stessa famiglia a trasmetterla. Grazie ancora Bince.
Author
A Fede 88
Ciao Fede ringrazio anche te per il commento, come ho scritto a Bince scriverò un po di me molto presto. Ti auguro anche a te tanta buona fortuna e sì questa volta ne sono sicuro anche io che mi rimetterò anche perché questa non è la mia prima carcerazione ma la prima volta che mi sono reso conto delle 72 ore. Ti risponderò a tutte le tue domande che mi hai fatto. Grazie Fede.
Author
Per Ricky
Ciao Ricky come faccio a non sentirmi solo? Penso che questa volta la solitudine mi stia logorando, mi piacerebbe molto sedermi di fronte vuoi parlarvi e rispondere alle vostre domande. Ciao Ricky grazie anche a te.
PS: Ti scriverò un post la prossima volta ok.
Author
A Francesca
Ciao Francesca sento davvero il tuo dispiacere su quello che ho scritto. Anche io ultimamente sto pensando molto a quello che invece tu hai mi hai scritto cioè dare più importanza alle parole e agli abbracci da parte di chi potrebbe non esserci più. Alla tua richiesta vi risponderò tramite un altro post e ti abbraccio grazie per il commento Marco.
Author
A Nadia
Cara Nadia dovrei scrivere un libro per dire come mi sento, e dal tuo commento credo che lo hai capito. Riceverete tutti la mia risposta sperando che vi servirà a dare più importanza la vostra vita. A volte anche dei giochi stupidi o sentirsi più bulletti a scuola può portarti in una vita così come va ho avuto io in passato ti credo che non riesce ad immaginare come mi sento un perenne bruciore allo stomaco a presto Nadia. Grazie anche a te. Marco
Perdamasco, Si, so di essere amato e sento l’amore che mi danno. Da qui prendo tutta la mia forza che mi serve per affrontare questa situazione, la mia ultima situazione, Grazie per il commento. Marco
72 ore
72 ore, 3 giorni
Cosa sono 3 giorni ?
3 giri del sole intorno alla terra
3 moti di rotazione
Ma quando il sole entra nel tuo mondo ?
Solo per 72 ore !!!
72 ore…………le ore di colloquio concesse, ok nn è facile ma goditi quelle ore perchè anche se poche sono sempre piu del nulla, mi hanno tolto una figlia anni fa, e dalle 72 ore sono passata a zero ore, ma nn ho smesso di amarla anche senza vederla o sentirla. Viviti quelle ore come se fossero le ultime senza recriminare che sono poche, e scrivi loro tutto l’amore che provi, lunghe, lunghissime lettere che in qualche modo riusciranno a colmare l tempo che nn è concesso. Un bacione, Alina.