AAA.CERCASI PSICOLOGO/A

 

Tra poco più di un mese sono due anni che non riesco a guardare fuori dalla “finestra” oltre a vedere in un attimo se piove o meno, sara grave????Credo proprio di aver bisogno di qualcuno che mi capisca sul serio, solo che con la crisi i primi tagli sono per noi e gli psicologi non hanno abbastanza tempo, quindi???

Quindi cerco di non perdere il valore della mia vita e della mia famiglia, ma ogni giorno  diventa sempre più pesante….Ci va un attimo a non tornare più indietro, a perdere tutto quello che di importante si ha, spero di avere sempre la forza di andare avanti.

Marco 

 

Comments 5

  1. ciao Marco, io sono Alina, ho 48 anni e da poco sono fuori, nn sono una psicologa ma una che come te si è trovata lì per un lungo tempo e nn ti sto parlando di mesi ma di anni. Il nn riuscire a guardare oltre una semplice occhiata del tempo che fa è normale quando ti ritrovi ristretto per lunghi periodi, si perde la voglia………., la voglia di mangiare, di interessarsi ad un qualcosa perchè tnt sembra inutile, la voglia anche di sapere anche cosa vedi guardando fuori tnt sai già quale sarà l’immagine che ti si prospetta e dopo un pò anche di sapere che tempo fa perchè tnt nn c’è la necessità di uscire e sapere se oggi ti serve l’ombrello o meno.o meglio ancora nn si può uscire salvo l’aria, e dopo un pò io nemmeno accedevo a quella per mancanza di voglia.Tutto diventa inutile, tutto nn ha un senso, tutto è identico al minuto prima,all’ora prima, al giorno prima e per uscire da questo giro vizioso devi trovare un aggancio, che si tratti di scrivere, di leggere o di cercare di intraprendere relazioni interpersonali con l’esterno va tutto bene, basta staccare la mente o finirai per impazzire e nn credo valga la pena, ne per te ne per nessun altro. Era da un pò di tempo che nn aprivo il blog e nn so se tu sia ancora la ma se ci sei rispondimi io sarò ben felice di aiutarti a chiaccherare un pò ed alleggerire questo tuo stato. Nel frattempo tieni duro e quando guardi fuori domani mattina inizia a posare lo sguardo su una nuvola, sulle montagne, nn so se tu da dove sei riesci a vederle……..ma credo di si, oppure anche sulle sfumature di questo cielo invernale, cogli oltre il semplice sguardo, esiste un mondo in cui tu ritroverai te stesso e di cui tornerai a far parte un giorno, questo è certo. Ti sono vicina, con amicizia, Alina.

  2. E’ molto difficile capire un altro, Marco. Per quanto lo si intenda fare molto sul serio. E’ difficile, perché è pressoché impossibile separare, nell’essere che siamo, l’opera della vita nostra da quella altrui, da tanto si sono mescolate, vuoi nella formazione della nostra identità, vuoi nella de_formazione. Per quanto mi riguarda, io sono quello che faccio, e sono quello che faccio perché vivo, guardo vivere, mi guardo vivere. Ti passo la ricetta. Elaborare i tre fattori è un po’ doloroso, é vero, tuttavia, solo all’inizio, poi, ti verrà naturale. Ciao

  3. Post
    Author

    ciao Alina, ti ringrazio tantissimo per la tua disponibilità.Lo capisco bene anche io, visto che in passato ho avuto a che fare per molti anni con questo posto. Mi mancano ancora 5 anni, ma questa volta è diverso, è come se fosse la prima volta, tu puoi capirmi benissimo!!!Non è un buon periodo questo per me, e non riesco a trovare appigli perchè il tempo per i famigliari è poco. Se guardi, nel blog ho scritto “72 ore” e anche altre cose. Per adesso ti auguro buone feste, ti abbraccio e ti ringrazio ancora per la tua risposta. Ci riscriviamo presto. Marco

  4. Ciao Marco, nn ti chiedo come hai trascorso le feste tnt lo so benissimo, spero solo che il tuo morale nn sia sceso ulteriormente, io nn ho nemmeno fatto l’albero, un pò con la scusa del gatto che distrugge tutto e un pò perchè nn riesco più a sentire il Natale……, è quasi un anno che sono fuori ma nn mi sono ancora riabituata a tutto e la mia mente finisce spesso a voi che state ancora là..assurdo vero??? Purtroppo è così e nn posso farci nulla.Vorrei poter fare qualcosa……buttare fuori tutti da lì, ma nn si può. Posso però mantenere contatti in questo modo che per fortuna è stato creato da persone bellissime che hanno un qualcosa in più del semplice cuore e che ringrazio davvero. Questo nn è un bel periodo per te, ma………esistono periodi buoni quando si sta dietro le sbarre??? Io credo che i periodi ce li dobbiamo creare noi, si dice che siamo artefici di noi stessi e stare a spaccarci la testa su problemi nn funziona. Ho fatto una cosa quando nn riuscivo più a trovare appigli, quando credevo che la mia vita fosse finita, ho iniziato a scrivere. Ho preso un blocco di quelli grandi e iniziato a buttarci tutte le mie emozioni, i miei pensieri, la mia disperazione, all’inizio nn aveva un senso, erano solo frasi a casaccio, poi ne ho preso un altro e ho fatto un collage di quelle frasi, le leggevo e rileggevo, ho pianto molto, ma sopratutto ho cercato di capire in cosa avevo sbagliato, dove aveva inizio la mia fine. Me li sono portati sai, ogni tnt li riapro e leggo dei brani e mi fa un gran bene. Prova a farlo, è un modo di sfogarsi senza la necessità di uno psicologo che ci dica chi siamo e chi saremo, e leggere di noi è come ascoltare un altra persona ed aiutarla, sostenerla, ed appoggiarla. Grazie a te per la tua risposta, a presto, Alina.

  5. Ciao Marco, se ti può essere di aiuto sappi che ti scrivo perchè capisco il tuo stato d’animo, è capitato anche, pur vivendo fuori, di sentirmi in carcere, di sentirmi sola e senza voglia di nulla, certo hai piu’ buoni motivi tu per sentirti depresso che chiunque altro, ma si può essere prigionieri di altro che delle mura di una prigione. Si può essere più liberi in una prigione che in certe realtà sociali e/o familiari che ti tolgono il respiro e ti fanno vivere in una prigione dello spirito. Quel che voglio dire è che tutto dipende dalla nostra mente, siamo noi gli artefici del nostro benessere o del nostro malessere. Sii forte dunque e sforzati di credere che arriveranno giorni migliori per te, ne sono certa! Coraggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *