Reading – ARIA: Post dal Carcere con il blog Dentro e Fuori

Reading – ARIA: Post dal Carcere con il blog Dentro e Fuori

Reading – ARIA: Post dal Carcere con il blog Dentro e Fuori

Domenica 11 Maggio 2014 dalle ore 21.00

Presso La Vetreria,
Corso Regina Margherita 29,Torino

In collaborazione con: Radio Banda Larga, La Vetreria, Circoscrizione7

Con: Giulio Berutto, Stefano Giorgi, Carlo Roncaglia, Sabrina Scolari

A cura dei Volontari del Blog Dentro e Fuori

Domenica 11 Maggio dalle ore 21.00, in occasione del Salone Off del Libro, avrà luogo il reading Aria: post dal carcere con il blog Dentro e FuoriAlla Vetreria, corso Regina Margherita 29 – Torino. A cura di: Il Contesto Onlus – Blog Dentro e Fuori.

Cosa sono il Bene e il male? Siamo in grado di distinguerli chiaramente? Ci poniamo domande da sempre attuali, evocative, aperte a interpretazioni diverse, talvolta contrastanti fra loro, ma che inevitabilmente richiedono riflessioni profonde, oltre i superficiali ragionamenti della semplificazione. Autori insoliti inducono tali riflessioni, affrontando temi solo apparentemente comuni, con lo scopo di rincorrere un confronto con l’esterno: descrivere, per comunicare, la personale prospettiva del tempo, dello spazio e degli affetti, in attesa di risposta. 

 

Per una sera, Marco, Alina, Ad Sidera, Miki, Fausto, Giulio, Flash, e molti altri si aprono al mondo con un’ora d’aria diversa, attraverso le parole che loro stessi hanno scritto, per raccontare emozioni, ricordi, aspettative e timori scaturiti da una vita vissuta attraverso l’esperienza del carcere.

Aria è, infatti, il reading tratto dagli scritti dei detenuti della sezione Prometeo e femminile della Casa CircondarialeLorusso e Cutugno di Torino, pubblicati sul sito www.ilcontesto.orgDentro e Fuori è un blog che nasce come luogo di incontro e di confronto tra l’immaginario esterno e coloro che traducono, con la grammatica dell’esperienza diretta, l’umanità, le dinamiche, le condizioni di una certa parte del mondo carcerario; ma rappresenta anche un cammino di andata e ritorno, grazie ai commenti lasciati sul sito, pensieri che possono interrompere la lunga sospensione del tempo, l’allontanamento dal contatto sociale, l’isolamento di chi sta dentro.

 Le suggestioni suscitate dai racconti si trasformano durante il reading in uno spettacolo intenso, grazie alle voci degli attori Carlo Roncaglia e Sabrina Scolari, insieme alle sonorità live del musicista Giulio Berutto, e alla performance del pittore Stefano Giorgi, il quale darà vita a fondali in trasformazione e a un’atmosfera sospesa in cui lo spettatore potrà immergersi.

 L’appuntamento, sarà trasmesso in diretta da Radio Banda Larga, a conclusione di un percorso di collaborazione tra le due realtà (blog e radio) in cui l’unione di contenuti e mezzi ha saputo creare una sinergia di informazione, divulgazione e intrattenimento, capace di mostrare quel volto spesso nascosto, ma vivo e presente, della nostra società.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *