Domenica 8/03/2015 sono uscito in permesso premio per 2 giorni.
Alcuni giorni prima, all’interno del carcere sono venute un paio di classi, che grazie ai volontari del Blog DentroeFuori, permettono alla società e alla scuola di conoscere la realtà della vita intramuraria.
Al primo incontro con una classe non ho partecipato perché ero impegnato e non ero neanche molto in vena di affrontare un confronto, poi al secondo incontro sono stato lì seduto, in silenzio, ma presente solo per rispetto al progetto del Blog in cui credo. Poi nei giorni successivi ho incontrato una volontaria e mi ha riferito che la prima classe avrebbe voluto rivolgermi delle domande perché aveva letto dei miei pensieri sul Blog. Così ho voluto dedicare qualche ora del mio tempo libero e preziosissimo a questi ragazzi.
Lunedì 9 accompagnato da Valeria (volontaria del Blog) ho voluto incontrare questi ragazzi. Un’ esperienza bellissima, costruttiva. Ho visto occhi di chi non punta il dito contro, ma di chi ha cercato di capire questa parte della società. Mi è servito moltissimo incontrare questi studenti, rispondere alle loro domande, spiegargli di come è facile scivolare nell’errore dove ogni essere umano è convinto di non cadere mai. Voglio ringraziarli ancora per avermi considerato.
Grazie!
Marco
Comments 13
Siamo noi a dover ringraziare te per averci regalato parte del tuo tempo libero, cosa che non tutti avrebbero fatto. Sei stato simpatico e generoso nel raccontarci ogni cosa e nel capire le nostre domande ancora prima che le pronunciassimo!
Grazie a te!
Grazie di essere venuto e di aver utilizzato il tuo tempo per noi… Appena siamo usciti dal carcere abbiamo subito chiesto a Valeria se potevamo ri-entrare per poter ancora parlare con voi ma a causa delle pratiche burocratiche troppo lunghe lei ha trovato subito una soluzione… PORTARTI DA NOI.
E’ stata un’esperienza che ci ha fatto crescere e ci ha aperto una nuova visuale su una realtà che molti vogliono tenere nascosta.
Grazie per averci dedicato parte del tuo prezioso tempo.
È stato un momento di confronto su un argomento di cui non si parla spesso. Personalmente ho allargato i miei orizzonti cercando di abbattere quel muro di pregiudizi che avevo costruito. Ognuno di noi ne ha, ma l’importante è che ci si possa ricredere.
Grazie per il momento di dialogo
ciao MARCO,
come stai? sono Martin della 5 liceo economico-sociale del liceo Mazzarello di Torino. Parto con il ringraziarti della tua disponibilità di averci voluto incontrare per raccontarci la tua esperienza all’interno del carcere. La tua disponibilità di averci incontrato mi ha fatto comprendere un certo tipo di realtà che viene molto spesso arginata. Mi ha fatto riflettere tanto che tu abbia voluto raccontarci la tua vita per farci comprendere che vivendo nell’illegalità non si va da nessuna parte. Mi ha fatto piacere incontrare anche i tuoi compagni della sezione Prometeo il giorno 4 Marzo. Per me è stata un ‘esperienza molto profonda e significativa, lo dico sinceramente. Quest’esperienza mi ha formato come ”persona” e come cittadino. Inoltre è stato significativo l’ incontro in carcere con i tuoi compagni, in particolare con Fausto che vorrei che gli portassi i miei calorosi saluti. Adesso che ho potuto vivere quest’esperienza mi porto nel mio bagaglio personale della mia vita, le vostre esperienze con tutti vostri sentimenti, perché vale la pena di descriverli!! ricordatevi che ogni giorno vi penso. Infine mi piacerebbe davvero tanto incontrare te e Fausto in un colloquio per parlare in po’ più da vicino. Un CALOROSO saluto va a entrambi e a tutti i vostri compagni . Cercherò in qualche modo, magari parlando anche con Valeria, di organizzarmi e venire in carcere. RICORDATEVI CHE LA VOSTRA STORIA VALE DAVVVERO TANTO E VALE LA PENA DI RACCONTRARLA. Bene ho davvero concluso. GRAZIE MARCO.
Martin, 5 liceo economico- sociale.
Ciao Marco, qnd vieni a trovare anche noi?
Per Sara
Ho utilizzato il mio tempo soprattutto per me stesso, anche questo mi aiuta a crescere, a capire i miei errori e magari cercare nei vostri occhi una nuova vita.
A presto!
Per Alessia
Tutti ringraziamo Valeria e i volontari del blog, nel credere in questo progetto. Il venire da voi per me è stato importantissimo e spero di riuscire a continuare questi incontri.
Grazie ancora e per qualsiasi curiosità – domanda son qui!
Per Alessandra
Grazie anche a te che hai partecipato come gli altri con interesse.
Sono contento che è servito a qualcosa per tutti, me compreso.
Vi abbraccio e ancora grazie!
Per Laura
Laura..quando vengo a trovare anche voi?
Di te/voi ho solo questa domanda, ma credo non sia impossibile, la soluzione si trova, a me farebbe piacere.
A presto allora..
ciao martin, grazie del commento mi sento molto bene nel ricevere vostri commenti e tutto ciò mi aiuta veramente tantissimo, grazie a te e a tutti, vi abbraccio e scrivetemi
bravo per avere incontrato le classi perchè noi ,o almeno io, non penso nemmeno come sia vivere la dentro.
Ciao Marco, sono una ragazza di quinta dell’Istituto Bosso-Monti. La mia classe ha partecipato al progetto e grazie a Valeria e Andrea ho cambiato molto il mio punto di vista. Sai fin quando le situazioni non le vedi con i tuoi occhi non capisci. Mercoledì siamo venuti a trovarvi e bhè le emozioni che ho provato sono state molto forti! Io ero una di quelle persone che pensava fosse giusto il carcere che punisce e non rieduca ma non è così, e l’ho capito grazie a tutti voi. Tutti hanno diritto ad una seconda possibilitá, ma soprattutto qualsiasi sia l’errore commesso tutti hanno diritto ad essere trattate come persone e ad essere rispettati nei loro diritti fondamentali.Vi ringrazio di cuore per avermi fatto comprendere tutto ciò, vi ringrazio per la vostra accoglienza fantastica, sono stata molto bene con voi e avessi potuto sarei rimasta a chiaccherare ancora un po’. Il timore che avevo all’inizio prima di entrare,è scomparso, questo perchè siete stati splendidi, ci avete messo a nostro agio subito, soprattutto tu Marco, le tue parole mi hanno toccato molto e grazie a te ho capito che non bisogna giudicare senza conoscere,. Quest’esperienza mi ha profondamente segnato in positivo perchè ho capito molte cose, ho imparato molto da voi e in negativo perchè mi sono resa conto delle condizioni. Mi porterò sempre dentro di me la giornata trascorsa, e vi abbraccio forte. Penso che tutti dovrebbero avere la possibilitá di sentire le vostre storie e conoscervi perchè ciò che si percepisce stando a contatto con voi vale più di mille pagine studiate sui libri.Un saluto a tutti voi, e grazie ancora di cuore.
Sara
Ciao Marco, sono uno studente del CTP di Aosta, un po’ avanti con gli anni, alcune settimane fa ho assistito ad una riunione con le responsabili del blog “Dentro e Fuori”.
Da quello che hanno raccontato e spiegato devo dire che sono stato colpito da com’è la vita in carcere e dalle dimensioni delle celle…avrei voluto venirvi/ti a trovare e conoscervi/ti perché le cose raccontate di persona fanno capire molto (espressioni facciali, tono della voce) il vostro stato d’animo.
Continuerò a visionare il sito con la promessa di risponderti e rispondere a qualcun altro, per incoraggiarlo a tenere duro. Una seconda chance si dà sempre a tutti, per questo ti/vi esorto a non mollare mai nei tuoi/vostri buoni intenti.
Un saluto, Giuseppe.