Antigone. 25 anni di storia italiana visti da dietro le sbarre

Antigone: il fumetto che sbarca in radio!

Antigone. 25 anni di storia italiana visti da dietro le sbarre

L’associazione “Antigone”  ha compiuto nel 2016 i suoi primi venticinque anni di vita: una lunga storia nata da grandi personalità di pensiero. Venticinque anni che sono stati di battaglie per garantire i diritti di tutti nel sistema – non di rado tragico – della giustizia penale. Venticinque anni trascorsi a monitorare le carceri italiane. visitate migliaia di volte – ed è proprio da questo luogo di osservazione che scaturisce l’idea di realizzare una graphic novel. Nasce così “Antigone. 25 anni di storia italiana visti da dietro le sbarre“, un racconto in tre episodi (scritti da Susanna Marietti e disegnati da Valerio Chiola) che rappresentano tre punti di vista particolari attraverso cui ricostruire la recente storia italiana: quello del carcere emergenziale dei movimenti politici, sullo sfondo del quale nasce Antigone; quello del carcere che ha fatto seguito alle stragi mafiose; e infine, il carcere dell’internamento di massa delle nuove povertà.

Dentro e Fuori ONLUS partecipa ai festeggiamenti di Antigone proponendo una riscrittura della graphic novel in chiave radiofonica: dal 13 marzo 2017 e per tutto il corso dell’anno la trasmissione Jailhouse Rock ospiterà una rubrica curata dagli studenti del Polo Universitario della Casa Circondariale di Torino e realizzata con la collaborazione dei nostri volontari, che racconterà il fumetto sotto forma di uno sceneggiato radiofonico a puntate.

Ascolta le puntate dell’episodio “Una questione politica”

Ascolta le puntate dell’episodio “L’isola del Diavolo”

Ascolta le puntate dell’episodio “Overbooking”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *