
Condividiamo un altro estratto dai contenuti emersi e prodotti dagli studenti delle scuole nell’ambito dei laboratori scolastici 2017, organizzati dal blog Dentro e Fuori.
Libertà è un privilegio di cui non tutti possono beneficiare, probabilmente nessuno di noi è libero fino in fondo. Poi ti ritrovi improvvisamente a conoscere una realtà che apparentemente sembra essere così lontana, ma anche vicina. Troppo vicina.
Nella nostra vita abbiamo ricevuto un surplus di informazioni riguardanti il carcere, che manda in confusione tale che alla fine fa disperdere la nostra opinione nella spazzatura. Non sappiamo più a quale versione credere, ci schieriamo prima da una parte, poi dall’altra fino al punto in cui si cede, alziamo le spalle e andando avanti con la propria vita. Credo che sia importante la sensibilizzazione nei ragazzi in modo tale da avvicinarli a questo mondo in una prospettiva più umana. Nessuno dice nulla, nessuno fa domande, nessuno prova a darsi risposte. La vita per noi fuori è così bella perché chiedersi cose così stupide? Per me queste domande non sono stupide, ma anzi, hanno acquisito un’importanza.
Dobbiamo imparare ad avere sete di conoscenza. Basta “essere” soltanto, cominciamo a vivere. Fausto mi ha trasmesso questo.