In questi incontri importanti tra le classi e le persone detenute, alcuni possono rivelarsi speciali, durante i quali, in breve tempo, si raccontano pezzi di storia che colpiscono e che lasciano il segno. Luisa Piarulli, professoressa della classe 5d dell’IIS “Bosso Monti”, ha deciso di donare a un detenuto della sezione “Prometeo” due libri, “Il Piccolo Principe” e la “Gabbianella e il Gatto”, e lasciandogli anche una manciata di significative righe di dediche, che qui riportiamo. A fronte delle dediche, riportiamo anche le risposte a ciascuna delle dediche, che il detenuto ha dedicato alla professoressa.
09/05/2017
Caro D.,
spero che questa lettura
possa aiutarti a capire
che la vita è bella, che
i problemi, anche quelli più
difficili, si possono superare.
La tua giovinezza, nonostante
le ferite, ti darà la
forza e l’energia per
affrontare la tua vita con
il sorriso. Percorri sempre
la via giusta! La forza
sta dentro di te!
Un abbraccio, Luisa
Torino, 14 maggio 2017
Cara signora Luisa
volevo raccontarti un po’ la mia storia sono una
persona semplice dal cuore
buono ma forte.
Ringrazio di questa carcerazione mi sta
cambiando la vita. È forza di pen-
sare a un domani a un lavoro
semplice come le persone
normali. Ti ringrazio per le lezioni che sto
facendo. Questo è un mio
pensiero cara Luisa.

09/05/2017
A D.
“Vola solo chi osa farlo”
Che il tuo volo
segua sempre
la rotta giusta!
Un abbraccio,
Luisa Piarulli
TO-16-05-2017
Carissima signora Luisa
volevo ringraziarla per
il pensiero che avete
avuto per me, sono
poche righe le scrivo
perché non sono di molte
parole ma volevo ancora una volta
ringraziarla con tutto il cuore
con affetto D.
siete una persona per me
bravissima e gentile giuraru D.