"non si vive di solo pane": le riflessione dei detenuti della sezione polo universitario del carcere di torino

“Non si può vivere di solo pane”: i pensieri dei detenuti del Polo

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]

Non si può vivere di solo pane…

per questo esiste l’amore.

***

perché fa schifo, nella vita bisogna avere tutto e bisogna fare il possibile per averlo.

***

Non solo, ma rappresenta senz’altro la base dalla quale si dipartono con serenità la libertà, il piacere, i desideri che nel suo insieme la vita di ogni giorno ti regala. E ci si rende conto che il “pane” rimane comunque connesso a tant’altro. E già ti soddisfa.

***

La frase parla da sé, è chiaro che le esasperazioni non convengono mai, però ho l’impressione che nel contesto odierno…

***

Se l’uomo si riducesse a soddisfare le proprie necessità materiali sarebbe molto simile alle bestie. Qualcosa di superiore ci ha instillato altre necessità che giorno dopo giorno vanno scoperte e apprezzate. Questo ci rende diversi dagli animali.

***

e non bisogna mai accontentarsi.

***

Una vita di solo pane è una vita senza senso, quello che potrei paragonare al periodo che sto trascorrendo in carcere.

 

Gli studenti del Polo Universitario

Comments 4

  1. non si può vivere di solo pane… perché prendere le briciole da questo mondo è veramente una merda… accontentarsi delle briciole, nelle relazioni, nel lavoro, nelle amicizie, negli studi, negli amori è un umiliazione a cui nessuno deve piegarsi e tutti devono fare di tutto per non vivere una vita di solo pane, facendo attenzione che il tutto che fanno per stessi non costringa nessuno a vivere senza neanche il pane… ognuno deve dare qualcosa per far si che non ci sia qualcuno costretto a dare tutto…

  2. non si può vivere di solo pane perchè non si può vivere soddisfacento solo i bisogni primari, i desideri e le pulsioni sono ciò che ci caratterizza,ciò che ci rende umani.
    Fa piacere leggere i pensieri che alla fine tutti hanno ma messi in maniera così chiara, grazie

  3. Non si può vivere di solo pane perché non ci basta sopravvivere, perché sarebbe una vita grigia, senza sfumature, senza rischi e senza gioie. Vogliamo anche le rose!

  4. Non si può vivere di solo pane perché la vita ci mette a dura prova giorno per giorno e non dobbiamo accontentarci di quello che è il minimo ma cercare sempre di arrivare più in alto..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *