“Ciao, come stai?” “Grazie per avermelo chiesto…”
Quando si tiene a una persona è giusto preoccuparsene.
***
Nella vita bisogna essere educati e rispettosi.
***
La vita è bella nella sua semplicità, non complichiamola più di tanto.
***
Di per sé il fatto di ricevere già il saluto è qualcosa che allontana le distanze e avvicina le simpatie. Se a questo aggiungiamo la richiesta sul “come stai”, spesso identifica una particolare attenzione che lega ancor di più i rapporti.
***
Delle volte ci si concentra troppo su quello che non abbiamo. Bisognerebbe concentrarsi su quello che abbiamo, e una volta fatto dovremmo accorgerci dei disagi di chi abbiamo affianco.
***
Un modo elegante per eludere una risposta.
***
È sempre gratificante vedere un po’ di interesse da parte di altri, purché sia sincero.
***
È bello sentirsi fare questa domanda, significa che c’è qualcuno che si interessa ancora del prossimo.
Gli studenti del Polo Universitario