Fuori fuoco

Vota il film: 1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (10 voto medio: 3,50 su 5)

Loading...

Un docufilm di Erminio Colanero, Rosario Danise, Thomas Fischer, Rachid Benbrik, Alessandro Riccardi, Slimane Tali

Per la prima volta in Italia, nel carcere di massima sicurezza di Terni (100 km a nord di Roma) grazie alla visione della giovane Direttrice del carcere Chiara Pellegrini e il permesso del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, sei prigionieri hanno iniziato un progetto sperimentale. Dopo aver imparato ad usare una telecamera, hanno girato per alcuni mesi un documentario sulla loro vita. Pesanti le condanne, dovute a omicidio, rapina a mano armata, traffico di stupefacenti. Sei storie diverse, personalità e nazionalità diverse, diversi stadi della detenzione. C’è tutto l’arco dei sentimenti umani nei racconti di Erminio, Rosario, Thomas, Rachid, Alessandro e Slimane: rabbia, delusione, affetto, amore. Ci sono tutte le difficoltà che una persona incontra nel momento esatto in cui diventa detenuto. C’è il rischio suicidio, c’è l’incubo della recidiva, il ritorno in carcere, lì all’orizzonte, al di là delle sbarre, perché dentro non esistono le condizioni affinché si realizzi a pieno l’articolo 27 della Costituzione, quella “rieducazione” decantata ma nei fatti poco ricercata. Il risultato è Fuori fuoco, un film dove nulla è stato messo in scena, dove la semplice verità e la dimensione più sorprendente. Non è il finale un po’ amaro a “rovinare” un racconto emozionante e prezioso. Anzi, quel finale (no spoiler) è tra gli imprevisti da mettere in conto in uno Stato che non dovrebbe mai dimenticare gli ultimi. Il docufilm è stato presentato alla Camera dei Deputati nel luglio scorso alla presenza del Presidente Roberto Fico.

Proiezione: Giovedì 25 ottobre 2018
(ore 17, Aula Magna, Campus Luigi Einaudi)

Ne discutono con il PR:
Vittorio Sclaverani (Associazione Museo Nazionale del Cinema)
Bruno Mellano (Garante Regionale)

Leggi le recensioni del film

Clicca per caricare altri articoli

Scrivi la tua recensione del film

Errore: Modulo di contatto non trovato.