
Jailhouse Rock è una trasmissione radiofonica realizzata da Susanna Marietti e Patrizio Gonnella, impegnati da lungo tempo nell’Associazione Antigone.
Alla trasmissione collaborano detenuti del carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso, del carcere milanese di Bollate; e dal 2014 anche le persone detenute della sezione del Polo Universitario del carcere di Torino.
Infatti, abbiamo pensato che le loro parole oltre che lette, potevano essere anche ascoltate dalla società civile.
Così è nata la collaborazione con Antigone.
Ogni sabato noi volontari, entriamo nella sezione del Polo Universitario – dove vivono le persone detenute iscritte regolarmente ai corsi di Scienze Politiche e Scienze Giuridiche – e insieme a loro scriviamo e registriamo la puntata, in cui si intrecciano storie di musiche e di vita. La puntata viene poi montata e inviata alla redazione di Jailhouse Rock, che la manderà in onda appoggiandosi ad un network di radio locali.
Potete ascoltare Jailhouse Rock ogni domenica dalle 16.30 alle 17.30 su Radio Popolare, sulle frequenze della Lombardia; e su altre radio di Popolare Network:
- su Radio Articolo 1 e Radio Popolare Roma ogni venerdì dalle 17.00 alle 18.00
- su Controradio (Firenze) il martedì alle 22.30,
- su Radio Città del Capo (Bologna) il sabato alle 22.30,
- su Radio Flash (Torino) il lunedì alle 20.00,
- su Radio Popolare Salento la domenica alle 16.30
- su Radio Città Aperta (Roma) il lunedì alle 13.00.
Collegandovi al sito www.jailhouserock.it, invece, potete ascoltare le puntate e i podcast di tutte le puntate.
Jailhouse Rock presenta: GRC, il Giornale Radio Carcere!
Nel 2018, nell’ambito della programmazione del programma Jailhouse Rock, a cura dell’Associazione Antigone, Dentro e Fuori Blog e i suoi volontari hanno iniziato a collaborare alla produzione del GRC, il Giornale Radio Carcere, uno spazio di approfondimento e divulgazione curato dai detenuti stessi, che già da tempo coinvolge l’istituto Rebibbia Nuovo Complesso e il carcere milanese di Bollate.
Nella prima delle edizioni torinesi del GRC, i nostri volontari hanno coinvolto i detenuti dalle sezioni del Polo Universitario e dell’ICAM, la sezione speciale dedicata alle detenute madri in custodia attenuata, per realizzare sette puntate che raccontano la vita all’interno del carcere, il lavoro, le elezioni, le opportunità, la quotidianità e le sue tante differenze.
Ascolta tutte le puntate della prima edizione del GRC curato dai detenuti del carcere di Torino e in onda su Jailhouse Rock!
Jailhouse Rock: Giornale Radio Carcere, edizione 2019
Jailhouse Rock: Giornale Radio Carcere, edizione 2018
Antigone: il fumetto che sbarca in radio!

L’associazione “Antigone” ha compiuto nel 2016 i suoi primi venticinque anni di vita: una lunga storia nata da grandi personalità di pensiero. Venticinque anni che sono stati di battaglie per garantire i diritti di tutti nel sistema – non di rado tragico – della giustizia penale. Venticinque anni trascorsi a monitorare le carceri italiane. visitate migliaia di volte – ed è proprio da questo luogo di osservazione che scaturisce l’idea di realizzare una graphic novel. Nasce così “Antigone. 25 anni di storia italiana visti da dietro le sbarre“, un racconto in tre episodi (scritti da Susanna Marietti e disegnati da Valerio Chiola) che rappresentano tre punti di vista particolari attraverso cui ricostruire la recente storia italiana: quello del carcere emergenziale dei movimenti politici, sullo sfondo del quale nasce Antigone; quello del carcere che ha fatto seguito alle stragi mafiose; e infine, il carcere dell’internamento di massa delle nuove povertà.
Dentro e Fuori ONLUS partecipa ai festeggiamenti di Antigone proponendo una riscrittura della graphic novel in chiave radiofonica: dal 13 marzo 2017 e per tutto il corso dell’anno la trasmissione Jailhouse Rock ospiterà una rubrica curata dagli studenti del Polo Universitario della Casa Circondariale di Torino e realizzata con la collaborazione dei nostri volontari, che racconterà il fumetto sotto forma di uno sceneggiato radiofonico a puntate.
Ascolta le puntate dell’episodio “Una questione politica”
Ascolta le puntate dell’episodio “L’isola del diavolo”
Ascolta le puntate dell’episodio “Overbooking”